Cibo che rende più felici, lo mangi ogni giorno ma è il come che fa la differenza

Un uomo che mangia felice

Cibo che rende più felici, lo mangi ogni giorno ma è il come che fa la differenza - buttalapasta.it

Se c’è un cibo che rende più felici, quello è proprio ciò che alcuni ricercatori universitari hanno individuato. È una bontà che mette tutti quanti universalmente di buonumore.

Cibo che rende più felici, ognuno di noi ha un piatto preferito, o anche solo qualcosa che si può consumare persino all’in piedi, senza che ci sia la necessità di doversi sedere a tavola. Quel che è importante, anche e più rispetto all’ambito nutrizionale, è quanto ciò che più ci piace riesce a trasmetterci a livello di umore. Cioccolata, lasagne, pollo e patatine, pizza, ma anche una bella minestra calda in inverno mentre fuori imperversa il maltempo. Chiunque ha delle preferenze in fatto di cibo che rende più felici.

La domanda su quale sia il cibo che rende più felici se la sono posta anche alcuni studiosi. Ed in particolare gli accademici della Università Cattolica del Sacro Cuore, uno dei più noti atenei privati presenti in Italia. Gli accademici milanesi hanno collaborato con il Gruppo Barilla e si sono concentrati in particolare su quello che è il consumo di pasta. Questa pietanza gioca un ruolo decisivo nell’intero panorama gastronomico in Italia.

Qual è il cibo che rende felici più di tutti?

Il risultato di questo studio ha trovato pubblicazione sulla rivista di settore Food Scienze & Nutrition. Qui si parla di benessere a livello psicologico connesso proprio ad consumo di pasta. Proprio questo in assoluto è il cibo che più piace nel Paese dove viviamo, anche a molti stranieri che arrivano da culture, usi e costumi differenti, diversissimi. Soprattutto in cucina.

Ma la pasta, con le tante ricette nelle quali è protagonista, prende per la gola chiunque. Ed è ritenuta a furor di popolo il cibo migliore che ci sia. La pasta riesce a ridurre i livelli di stress, il malumore e favorisce la qualità della vita. Non a caso proprio la pasta fa parte della dieta mediterranea.

Un bel piatto di pasta appena servito

Qual è il cibo che rende felici più di tutti? – buttalapasta.it

E sono tanti i ricordi di tanti legati proprio alla pasta, alimento che più di tutti viene consumato anche in occasione delle feste e delle occasioni speciali. Ci sono state delle rilevazioni ufficiali in base alle quali le persone che consumano pasta tre volte alla settimana hanno fatto misurare dei livelli di benessere mentale e di felicità più marcati, ed anche un livello di stress più basso.

A cosa fa bene mangiare pasta?

Ciò a prescindere dalle ricette di riferimento: pasta e fagioli, penne con pomodorini freschi, pasta al ragù, pasta al pesto e molto altro hanno un indice di gradimento altissimo. E questi risultati sono legati anche all’importanza a livello emotivo che alla pasta viene attribuito. C’è da giurare che per un individuo proveniente da Nord Europa o dall’America, per citare due posti nel mondo dove non c’è la stessa cultura della pasta, quest’ultima non risulterebbe altrettanto importante.

Ma anche in ambito nutrizionale e scientifico il consumo di pasta riveste una posizione di rilievo. Ci fornisce infatti carboidrati complessi e favorisce la produzione dell’ormone della felicità, come è nota la serotonina. Ma sempre questo studio ha posto in rilievo un altro aspetto: e cioè che la pasta rende ancora più felici quando è consumata in compagnia.

Diversi tipi di pasta cruda

A cosa fa bene mangiare pasta? – buttalapasta.it

Questa rilevazione si è svolta su più di 1500 persone in età adulta, tutte di nazionalità italiana. Sarebbe in effetti interessante conoscere anche il parere di stranieri che vivono da tempo in Italia a riguardo. Di sicuro comunque c’è che ad un bel piatto di pasta fumante non si può dire di no. Magari ad una pasta alla Portofino appena servita in tavola.

Parole di Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Potrebbe interessarti