Di Angelica Gagliardi | 28 Ottobre 2025

Cinnamon Rolls, versione salata: la ricetta delle girelle rustiche irresistibili - buttalapasta.it
Cinnamon Rolls, ma mica la versione classica: stavolta andiamo con la variante salata e diventano delle girelle rustiche davvero irresistibili.
Non c’è ricetta, al momento, più amata di Cinnamon Rolls. Stanno letteralmente spopolando ovunque, complice la loro bontà golosissima e il fatto di essere perfetti per grandi e piccini. Ma se vi dicessimo che ne esiste una variante salata altrettanto sfiziosa? Ebbene sì, oggi prepariamo la versione rustica: irresistibili girelle ripiene perfette come antipasto, stuzzicheria e perfino da spazzolare a cena al posto dei soliti secondi.
Se parliamo di gusto e profumo non hanno proprio niente da invidiare alle “originali”. Il bello, però, è che potremo decidere di farcire le girelle con gli ingredienti che più amiamo e renderle, così, sempre uniche e mai noiose. Che ne dite di metterci subito all’opera?
La ricetta dei Cinnamon Rolls salati: così le girelle diventano rustici irresistibili
Dopo aver provato ogni variante dolce, dalla classica a quella al cioccolato, non potevo che sperimentare anche la versione salata. E, devo dire, queste girelle ripiene e filanti non hanno proprio deluso le aspettative, anzi, si sono conquistare un posto speciale tra le stuzzicherie preferite di tutta la famiglia. Come si preparano?
Ingredienti per 4 persone
- 380 grammi di farina;
- 150 ml di latte;
- 2 tuorli;
- 70 grammi di burro + quanto basta per spennellare;
- 1 cucchiaino di sale;
- 5 grammi di lievito fresco;
- 1 pizzico di cannella;
- aromi a piacere;
- 40 grammi di speck a fettine;
- 40 grammi di formaggio dolce a fettine;
- parmigiano grattugiato quanto basta;
- latte quanto basta.
Preparazione

La ricetta dei Cinnamon Rolls salati: così le girelle diventano rustici irresistibili – buttalapasta.it
- Partiamo dall’impasto andando a setacciare la farina, il sale e la cannella in un recipiente;
- Sciogliamo il burro a bagnomaria e lasciamo intiepidire, quindi uniamolo alle polveri insieme al latte tiepido in cui avremo sciolto il lievito e ai tuorli leggermente sbattuti;
- Impastiamo prima con una spatola e poi con le mani fino ad ottenere un panetto elastico e liscio;
- Copriamo con un canovaccio e lasciamo lievitare fino al raddoppio;
- Trascorso il tempo necessario (una o due ore) riprendiamo il panetto e andiamo a stenderlo col mattarello per ottenere un rettangolo spesso pochi millimetri;
- Sciogliamo un altro cucchiaio di burro a bagnomaria e spennelliamo sulla superficie;
- Spolveriamo una manciata di parmigiano e poi stendiamo le fettine di speck e formaggio dolce;
- Arrotoliamo in modo che la farcitura sia all’interno e tagliamo a fettine larghe un centimetro;
- Adagiamo le girelle in una teglia foderata e spennelliamo con del latte e poi spolveriamo con gli aromi che preferiamo;
- Cuociamo in forno a 180 gradi per 20/30 minuti, fino a quando le girelle non saranno ben dorate.
Parole di Angelica Gagliardi
Mi chiamo Angelica e mi sono diplomata al liceo socio-psico-pedagogico. Ho iniziato la mia esperienza professionale come redattrice circa quattro anni fa e questo mi ha permesso di trasformare la passione per la scrittura nel mio percorso lavorativo. Da quel momento ho continuato a lavorare e crescere, a contatto con professionisti che mi hanno insegnato e continuano a guidarmi lungo il percorso. Un vero e proprio viaggio che mi auguro possa proseguire a lungo.