Di Cesare Orecchio | 19 Ottobre 2025

Super dietetica questa cioccolata calda all'acqua, non metti su un grammo, ma godi comunque perché è buonissima - buttalapasta.it
Arriva il momento della cioccolata calda, ma io la faccio all’acqua così la gusto senza sensi di colpa: dietetica, cremosa e super golosa!
Ah, la cioccolata calda, quanto mi era mancata in estate! Io adoro autunno e inverno, sono in assoluto le mie stagioni preferite non solo per l’incredibile atmosfera che si crea in tutte le città, ma anche per tutti i manicaretti sfiziosi che possiamo realizzare. Dagli arrosti ai primi al forno, passando per i ciambelloni classici sino ad arrivare ai dessert al cucchiaio. E quale migliore occasione se non quella dei primi freddi per preparare la cioccolata calda?
Io però oggi non ti insegno quella ‘normale‘, con latte, zucchero e così via, ma ti propongo la versione all’acqua dietetica e super golosa. Rimane cremosa, rimane deliziosa, ma la gustiamo senza alcun senso di colpa. Che ne dici, ti ho convinto? Allora mettiamoci all’opera!
Cioccolata calda dietetica, all’acqua è il mio cavallo di battaglia: viene deliziosa
Questa deliziosa cioccolata calda dietetica, come puoi intuire dal nome, non vede presenza di zucchero, tantomeno di latte: si prepara con l’acqua, un po’ di miele, cacao amaro e un quadratino di cioccolato extra fondente che conferisce stabilità, sapore e cremosità aggiuntiva. Tu ovviamente puoi seguire la ricetta originale della cioccolata calda super cremosa cliccando al link allegato, oppure preparare una crema alla nocciola da servire come dessert.

Cioccolata calda dietetica, all’acqua è il mio cavallo di battaglia: viene deliziosa – buttalapasta.it
Ingredienti per 2 tazze
- 500 ml di acqua;
- 100 gr di cioccolato fondente;
- 50 gr di amido di mais;
- 2 cucchiai di cacao amaro;
- 1 pizzico di cannella;
- 1 cucchiaio colmo di miele;
Preparazione della cioccolata calda all’acqua
- Iniziamo a preparare la nostra cioccolata calda versando in un pentolino cacao, amido e cannella. Aggiungiamo acqua poco per volta e mescoliamo con una frusta, in questo modo non si formeranno grumi.
- Accendiamo il fuoco del fornello medio, impostiamolo in modalità dolce e quando l’acqua inizierà a riscaldarsi uniamo il miele.
- Portiamo il tutto al bollore e cuociamo fin quando il composto risulterà ben cremoso e vellutato. Spegniamo la fiamma, aggiungiamo il cioccolato fondente tritato e mescoliamo ancora per farlo sciogliere.
- Infine dividiamo il composto in due tazze e voilà, ecco la nostra cioccolata calda all’acqua super dietetica!
Il consiglio extra: se vuoi usare un dolcificante puoi sostituirlo con le stesse quantità di miele, usando ad esempio l’eritritolo. Se invece vuoi usare un cioccolato al latte aumenta le dosi di circa 20 grammi per un sapore leggermente più dolce!
Parole di Cesare Orecchio
Amante dell’arte, della cucina e della scrittura, inizio il mio percorso a soli 18 anni dopo essermi diplomato in Storia della Moda e tecniche della confezione, pubblicando la mia prima raccolta di poesie ‘Petali di vita’. Ho cambiato poi vita diventando cuoco professionista nella mia città natale Messina per poi abbracciare la scrittura a 360°.