Cocco%2C+non+buttare+il+guscio%3A+con+un+po%26%238217%3B+di+fantasia+lo+usi+in+mille+modi
buttalapastait
/articolo/cocco-non-buttare-il-guscio-con-un-po-di-fantasia-lo-usi-in-mille-modi/202585/amp/
Trucchi e segreti

Cocco, non buttare il guscio: con un po’ di fantasia lo usi in mille modi

Se amate il fai da te e creare oggetti con il riciclo creativo vi diamo delle idee per usare con fantasia il guscio della noce cocco.

Quando comprate la noce di cocco per gustarla cosi com’è o per utilizzarla come ingrediente per tante ricette di dolci golosi o bevande dissetanti dal tocco un po’ esotico non gettate via il guscio. Infatti può essere utilizzato con creatività in tanti modi per ottenere degli oggetti utili in casa o delle decorazioni.

E poi, oltre a permettervi di realizzare creazioni uniche e personalizzate, riciclare i gusci di noce di cocco contribuisce pure a ridurre i rifiuti. Insomma ci sono tanti buoni motivi per dedicarvi al riuso di questi elementi. Non vi resta che scoprire le idee più facili da mettere in pratica.

Come usare il guscio di cocco in modo creativo

Avete comprato un cocco per gustarne la polpa fresca e ora vi state chiedendo come poter usare il guscio? Bene, sappiate che si tratta di un elemento di scarto a cui potete dare una nuova vita in modo semplice, usandolo per creare nuovi oggetti che possono essere utili per la vostra casa o per il giardino. Qui di seguito vi diamo delle idee da copiare per non sprecare questa risorsa ed evitare che vada a finire nel secchio del pattume.

Da scarto a risorsa per progetti creativi -buttalapasta.it

Tagliare la noce di cocco è il primo passo fondamentale per poter poi eseguire qualsiasi tipo di lavoretto con il guscio. Se volete ricavare l’acqua di cocco fate due piccoli buchi alle estremità con un trapano in modo da versare facilmente il contenuto in un recipiente.

Per poter usare il guscio del frutto in modo creativo avrete bisogno di alcuni strumenti come una raspa e carta vetrata per poter carteggiare l’esterno e renderlo liscio. Poi per tagliarlo perfettamente a metà dovrete usare una sega. Fate un segno e seguite la linea tracciata per ottenere un taglio senza sbavature. Se prendete il guscio a martellate potrebbe rompersi in modo scomposto.

Ora non vi resta che estrarre con un coltello l’interno del frutto, con la polpa potete creare dolci o bevande deliziose e con il guscio rimasto ottenere delle ciotole portaoggetti. Carteggiatelo anche all’interno e laccatelo per avere una rifinitura lucida. Con la stessa tecnica potete ottenere un portacandele, livellate la base di appoggio per renderlo stabile e il gioco è fatto

Se poi volete usare il guscio di cocco per creare un vaso per le piante dovete segarlo in due parti non simmetriche, la parte più piccola fungerà da base su cui poggiare la parte più grande. Praticate dei fori sulla parte inferiore per facilitare il drenaggio dell’acqua dal terreno. Ovviamente anche in questo caso dovete carteggiare e levigare le superfici per renderle più piacevoli alla vista, a meno che non preferiate uno stile rustico!

Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Recent Posts

Patate croccanti e dorate senza forno, si fa tutto in padella: vengono davvero deliziose in appena 20 minuti

Le patate al forno le facciamo senza forno stavolta, il risultato è identico ma ti…

45 minuti ago

Listeria in un prodotto, scatta l’allarme ed è richiamo alimentare urgente

Il richiamo alimentare urgente per Listeria monocytogenes pubblicato con solerzia da parte delle autorità preposte.…

3 ore ago

In salsa d’uovo è talmente cremoso che il pane non basta mai: assaggia il pollo così e preparati alla sorpresa

Scommetto che non ti è mai riuscito così cremoso: se il pollo lo fai in…

4 ore ago

Carbonara a 1250 euro, il cliente paga senza battere ciglio ma dopo accade l’incredibile

La carbonara è uno dei piatti più amati al mondo ma pagarla 1250 euro sembra…

5 ore ago

Filetto di maiale ai porcini, cremoso e tenerissimo: la ricetta di Michele Ghedini è uno spettacolo di sapori

Facile e veloce, con la ricetta del famoso chef farai un figurone con gli ospiti:…

6 ore ago

Nessuno più cucina con la panna ma nella pasta alla boscaiola è d’obbligo: la ricetta degli chef

Nella pasta alla boscaiola anche gli chef ci mettono la panna: la ricetta originale spiegata…

7 ore ago