Di Salvatore Lavino | 7 Luglio 2025

Cocktail di gamberetti, l'antipasto chic per una estate da vip - buttalapasta.it
Inforca gli occhiali da Sole, metti il tuo vestito migliore e con un cocktail di gamberetti davanti ti scambieranno per una celebrità del cinema o della musica, come si preparano.
Cocktail di gamberetti, probabilmente non c’è niente di più elegante da mettere sotto ai denti in una giornata di relax, in compagnia di chi vogliamo bene e di chi ci vuole bene. Molte volte si vedono proprio dei cocktail di gamberetti in scene di film e serie tv ambientati in luoghi esotici.
Questa bontà si fa preferire per il suo gusto intensissimo, con il sapore di mare amplificato anche da altri ingredienti in grado di aromatizzare al mille per cento la bontà garantita da un buon cocktail di gamberetti. Ed è anche un manicaretto rinfrescante, che piacerà a tutti i palati di ogni età.
Un cocktail di gamberetti è anche l’antipasto per antonomasia, e lo puoi approntare con pochi ingredienti facili da trovare in qualsiasi posto. È talmente buono da poterlo gustare persino in montagna, e lo diciamo tra il serio e il faceto. Cosa ti serve per la preparazione di questa bontà assoluta?
Cocktail di gamberetti, la ricetta da seguire
Seguendo la preparazione del cocktail di gamberetti, avrai qualcosa di croccante da sgranocchiare. Ci vogliono pochi minuti per approdare alla conclusione e servire così uno degli sfizi più buoni che potrai mai assaggiare. Ti occorreranno dei bicchieri da cocktail, un pentolino, una ciotola, della carta da cucina ed un cucchiaio di legno.

Cocktail di gamberetti, la ricetta da seguire – buttalapasta.it
Ingredienti per due persone
- 250 g di gamberetti
- 50 g lattuga
- 1-2 limoni
- pepe rosa q.b.
per la salsa cocktail
- mezzo cucchiaio di senape
- 1 cucchiaio di ketchup
- mezzo bicchierino di brandy
- 110 g di maionese
- mezzo cucchiaio di salsa worcestershire
Cocktail di gamberetti, la preparazione
- Il cocktail di gamberetti va preparato pulendo i crostacei per bene, staccando loro le teste, il carapace ed il filo nero che altro non è che il loro intestino. Sciacqua i gamberi sotto acqua corrente fresca ed adagiali all’interno di un pentolino, per ricoprirli del tutto di acqua. Fai cuocere per 5′ a fiamma media ma senza farli bollire, per avere una consistenza tenera ed un colorito rosato. Quindi scolali e sistemali dentro ad un piatto.
- Prendi una ciotola e mescola tra di loro il ketchup e la maionese, ed in un secondo momento la salsa Worcesterchire ed il brandy. Fai in modo che i quattro ingredienti risultino bene amalgamati tra loro e passa a quella che è una importante parte scenica.
- Ovvero sciacqua la lattuga, asciugala e stacca delle foglie intere da usare per foderare il bicchiere. Metti in ognuno i gamberetti e ricopri con la salsa, dando poi una spolverata di pepe rosa ed una passata di erba aromatica.
- Per completare il tuo cocktail di gamberi, adagia una fetta di limone tagliata sottilmente sul bordo del bicchiere. E riponi in frigo per 30-40 minuti per far raffreddare e potere consumare fresco.

Cocktail di gamberetti, la preparazione – buttalapasta.it
Volendo puoi aggiungere anche una leggera spruzzata di succo di limone per insaporire in maniera ulteriore il cocktail di gamberi che hai appena preparato. I gamberi ti piacciono particolarmente? C’è un’altra ricetta che ti farà alzare da tavola con grande soddisfazione.
Parole di Salvatore Lavino
Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.