Col pesto mica ci faccio solo primi e bruschette: assaggia questi muffin e non li lasci più, mai così soffici e aromatici

muffin di verdure aperto a metà

Col pesto mica ci faccio solo primi e bruschette: assaggia questi muffin e non li lasci più, mai così soffici e profumati - buttalapasta.it

Vado matta per il pesto e mi piace usarlo in modo sempre originale: mica solo per primi e bruschette, ci faccio questi muffin soffici e profumati che sono la fine del mondo.

Non mi stanco mai del pesto: aromatico, vellutato e versatile, lo metto praticamente ovunque. Certo, con la pasta non ha rivali, ma da quando ho scoperto questi muffin, ormai, a casa mia hanno tutti perso la testa: soffici e profumati, sono l’alternativa ideale alle solite cene noiose che spesso ci scocciamo anche di cucinare. Noi li mangiamo perfino sul divano: non sporcano mica, ma uno tira l’altro e sono buoni anche freddi!

Ovviamente parliamo di una versione salata, semplicissima da realizzare e, vi svelo un segreto, perfetta da portare anche in spiaggia. Sì, perché questi muffin restano morbidi perfino il giorno dopo e, oltre che come cena sfiziosa, li possiamo sfruttare anche come merenda o spuntino diverso dal solito. Sono sicura che, a questo punto, siete curiosi di assaggiarli: come si preparano?

La ricetta dei muffin al pesto: profumo da vendere e morbidezza assicurata

Prima di proseguire con ingredienti e procedimento per la preparazione dei muffin al pesto, un chiarimento: se non volete accendere il forno perché pensate che con questo caldo non è il caso, potete cuocerli anche in friggitrice ad aria, proprio come questi tortini con pomodoro e piselli che piacciono tanto ai bambini. Geniale, no? Non resta che iniziare: sentirete che profumo riempirà l’intera casa.

Ingredienti per 10 muffin

  • 80 grammi di pesto alla genovese;
  • 180 grammi di farina;
  • 2 cucchiai di parmigiano grattugiato;
  • 170 ml di latte;
  • 1 bustina di lievito istantaneo per ricette salate;
  • 2 uova piccole;
  • sale e pepe quanto basta;
  • 1 cucchiaio di olio d’oliva;
  • 120 grammi di formaggio dolce a pezzetti.

Preparazione

muffin con pesto e formaggio a pezzetti

La ricetta dei muffin al pesto: profumo da vendere e morbidezza assicurata – buttalapasta.it

  1. Prepariamo due ciotole;
  2. Nella prima setacciamo la farina con il parmigiano e il lievito e amalgamiamo;
  3. Nella seconda rompiamo le uova e aggiungiamo il pesto e il latte;
  4. Iniziamo a lavorare con un frullino il composto di uova, unendo, poco alla volta, anche l’olio;
  5. Insaporiamo il composto con un pizzico di sale;
  6. Accorpiamo, poco alla volta, il composto liquido alle polveri, usando sempre un frullino per evitare grumi;
  7. Lavoriamo fino a quando otterremo una crema omogenea e liscia;
  8. Distribuiamo all’interno della crema il formaggio dolce a pezzetti;
  9. Prepariamo ora i classici stampi da muffin e, dopo averli oleati, riempiamoli con il composto ottenuto;
  10. Inforniamo a 180 gradi e lasciamo cuocere 15/20 minuti;
  11. Lasciamo intiepidire i muffin prima di estrarli dallo stampo.

Parole di Angelica Gagliardi

Mi chiamo Angelica e mi sono diplomata al liceo socio-psico-pedagogico. Ho iniziato la mia esperienza professionale come redattrice circa quattro anni fa e questo mi ha permesso di trasformare la passione per la scrittura nel mio percorso lavorativo. Da quel momento ho continuato a lavorare e crescere, a contatto con professionisti che mi hanno insegnato e continuano a guidarmi lungo il percorso. Un vero e proprio viaggio che mi auguro possa proseguire a lungo.

Potrebbe interessarti