Colazione con i pancake, ma stavolta li facciamo cioccolatosi: basta il profumo a tirare tutti giù da letto

pancake al cioccolato con spolverata di zucchero a velo

Colazione con i pancake, ma stavolta li facciamo cioccolatosi: basta il profumo a tirare tutti giù da letto - buttalapasta.it

Non saranno un classico nostrano, ma ai pancake a colazione non si può dire di no: stavolta li facciamo cioccolatosi e tutti si precipitano giù dal letto.

Quante volte li abbiamo visti nei nostri film preferiti e nelle serie tv che hanno segnato la nostra infanzia? I pancake non saranno un classico nostrano, ma ormai sono amatissimi anche qui in Italia. E, ovviamente, a colazione sono irrinunciabili: mica i classici però, oggi li facciamo cioccoaltosi e in un lampo saltano tutti fuori dal letto.

Facilissimi e pronti in pochi minuti, sono l’ideale anche quando andiamo di fretta e la giornata sembra iniziata storta, per assicurarci una colazione gustosa e saziante per tutta la famiglia. Come si preparano? Andiamo subito a scoprirlo: è veramente facile facile.

La ricetta dei pancake cioccolatosi: perfetti da soli o da farcire

Esistono moltissime variante di questa ricetta, una più sfiziosa dell’altra: ricordate la versione arcobaleno? I bimbi ne vanno matti. I pancake che vi proponiamo oggi, poi, sono golosissimi da soli, anche con una semplice spolverata di zucchero a velo o un goccio di sciroppo nel gusto che preferiamo. Potremo decidere anche di accompagnarli con una crema dolce irresistibile, come questa al latte che vi abbiamo proposto qualche tempo fa e che si sposta alla perfezione con ogni delizia.

Ingredienti per 4 persone

  • 1 uovo;
  • 130 ml di latte;
  • 30 ml di olio di semi;
  • 90 grammi di farina;
  • 25 grammi di cacao amaro;
  • Mezzo cucchiaino raso di lievito per dolci;
  • 1 vanillina;
  • Zucchero a velo/sciroppo/cioccolato fuso per ricoprire.

Preparazione

pancake al cioccolato ricoperti di cioccolato fuso

La ricetta dei pancake cioccolatosi: perfetti da soli o da farcire – buttalapasta.it

  1. In una ciotola andiamo a rompere l’uovo, uniamo lo zucchero e lavoriamo con un frullino;
  2. Accorpiamo quindi il latte a filo a temperatura e poi anche l’olio, continuando a mescolare;
  3. Passiamo quindi a setacciare le polveri: farina e cacao per primi e una volta assorbiti il lievito;
  4. Per ultima aggiungiamo la vanillina;
  5. Quando avremo ottenuto un composto senza grumi, liscio e semi-denso, andiamo a scaldare con un goccio d’olio o burro in una padella antiaderente;
  6. Riversiamo un coppino di composto al centro e lasciamo cuocere prima da un lato e poi dall’altro;
  7. Ripetiamo fino a terminare la crema;
  8. Non rimane che decorare i nostri pancake: possiamo spolverare dello zucchero a velo o sciogliere del cioccolato da versarci sopra, così come usare sciroppi di ogni tipo.

Consiglio extra: per rendere profumati i nostri pancake oltre alla vanillina possiamo aggiungere anche un pizzico di cannella e non avranno rivali.

Parole di Angelica Gagliardi

Mi chiamo Angelica e mi sono diplomata al liceo socio-psico-pedagogico. Ho iniziato la mia esperienza professionale come redattrice circa quattro anni fa e questo mi ha permesso di trasformare la passione per la scrittura nel mio percorso lavorativo. Da quel momento ho continuato a lavorare e crescere, a contatto con professionisti che mi hanno insegnato e continuano a guidarmi lungo il percorso. Un vero e proprio viaggio che mi auguro possa proseguire a lungo.

Potrebbe interessarti