Di Angelica Gagliardi | 11 Luglio 2025

Come convinco i bimbi a mangiare il pesce? Con questi involtini sugosissimi: come li faceva mia mamma - foto gemini - buttalapasta.it
Se anche voi avete difficoltà a convincere i più piccoli a consumare il pesce, ecco una ricetta da provare: con questi involtini nemmeno loro riescono a resistere, mia mamma li faceva così e io le ho copiato la ricetta.
Chiunque ha dei bimbi sa bene quanto può essere difficile convincerli a mangiare alcuni alimenti. Soprattutto quando si tratta di pesce, poi, è una lotta infinita. Per fortuna, mi sono ricordata di un piatto che cucinava sempre mia madre quando ero piccola e ho deciso di provare: ho fatto bene, perché a casa mia sono tutti impazziti per questi involtini. Falli insieme a me e preparati a scoprire un gusto eccezionale.
Sì, può sembrare strana l’idea di cucinare il pesce in questo modo, anche io inizialmente ero scettica, ma mi sono dovuta ricredere al primo boccone: cucinato così, il pesce diventa non solo tenerissimo ma anche sugoso ed è una gioia accompagnarlo col pane. Mettiamoci all’opera e vedrete che di questa ricetta non vi stuferete mai.
La ricetta degli involtini di pesce spada: sugosi e squisiti, piacciono anche ai bimbi
Ovviamente, una piccola precisazione è d’obbligo: per quanto riguarda il ripieno possiamo lavorare di fantasia e scegliere, ogni volta, ciò che preferiamo. In base a ciò che abbiamo a casa magari o all’accoppiata di ingredienti che ci sembra più adatta. Per il resto, la ricetta è veramente facile e veloce: sporcheremo solo una padella e i nostri involtini saranno pronti nel giro di pochi minuti. Avete già l’acquolina in bocca?
Ingredienti per 4 persone
- 10 fette di pesce spada piccole e sottili;
- 300 grammi di pomodori ciliegino;
- 100 grammi di pomodorini gialli;
- olio, sale, pepe e aromi a piacere;
- un po’ di aglio in polvere.
Preparazione

La ricetta degli involtini di pesce spada: sugosi e squisiti, piacciono anche ai bimbi – foto gemini – buttalapasta.it
- Per prima cosa laviamo i pomodorini gialli e tagliamoli a pezzetti,
- Facciamo lo stesso con 50 grammi di pomodori ciliegino presi dal totale;
- Condiamo i pezzetti di pomodoro con olio, sale e pepe;
- Stendiamo le nostre fette di pesce spada su di un ripiano e al centro di ognuno sistemiamo un cucchiaio o due di pomodorini così conditi;
- Arrotoliamo ogni fettina di pesce e blocchiamo la chiusura usando spago da cugina o uno stuzzicadenti;
- Ora rosoliamo, in una padella capiente, l’aglio con abbondante olio d’oliva;
- Una volta dorato uniamo i pomodori ciliegino rimasti che avremo lavato e tagliato a metà,
- Lasciamo soffriggere qualche minuti e poi adagiamo gli involtini in padella;
- Copriamo con un coperchio e facciamo cuocere per bene, a fiamma dolce, prima da un lato e poi dall’altro;
- A cottura quasi ultimata uniamo un pizzico di sale e gli aromi che preferiamo.
Consiglio extra: possiamo sfumare con un po’ di vino bianco se di nostro gusto.
Parole di Angelica Gagliardi
Mi chiamo Angelica e mi sono diplomata al liceo socio-psico-pedagogico. Ho iniziato la mia esperienza professionale come redattrice circa quattro anni fa e questo mi ha permesso di trasformare la passione per la scrittura nel mio percorso lavorativo. Da quel momento ho continuato a lavorare e crescere, a contatto con professionisti che mi hanno insegnato e continuano a guidarmi lungo il percorso. Un vero e proprio viaggio che mi auguro possa proseguire a lungo.