Come frenare i fastidiosi sintomi della menopausa scegliendo i cibi giusti - buttalapasta.it
Quando arriva la menopausa è bene sapere come contrastare i sintomi fastidiosi e tipici di questa condizione scegliendo la giusta alimentazione: la natura offre un aiuto più efficace e duraturo di quanto credi!
Mangiare bene, cioè scegliere un tipo di alimentazione sana ed equilibrata, è il segreto per mantenersi giovani e in forma. Lo sappiamo, e sappiamo anche che se si sceglie la giusta alimentazione è possibile contrastare in modo del tutto naturale i sintomi legati alla menopausa. Vediamo come consumare i pasti e soprattutto cosa portare in tavola per stare meglio.
I sintomi della menopausa sono causati dagli sbalzi ormonali. Di conseguenza è chiaro che mangiando determinati alimenti, e soprattutto riducendone altri, è possibile trovare un equilibrio che dona una sensazione di benessere. Scopriamone di più con i consigli degli esperti.
Non solo vampate di calore, tra i sintomi della menopausa ci sono anche tachicardia e palpitazioni, mal di testa o pressione alta, cefalea, brividi e nausea. A scatenare le vampate possono essere fattori emotivi, dato che sono legate alla circolazione di adrenalina nel corpo, ma anche gli alimenti stimolanti come il caffè o il cioccolato possono favorire la manifestazione.
Le mandorle sono tra i cibi benefici in menopausa – buttalapasta.it
Quindi gli esperti suggeriscono di non mangiare questi cibi dal pomeriggio alla sera prima di andare a dormire per evitare le vampate notturne. Rientrano nella lista anche il pesce contenente iodio, la carne di bovino, o comunque la carne rossa che stimola la dopamina.
Di sera è meglio preferire cibi calmanti come verdure, valeriana e broccoli prima di altre, tisane e poi cibi con proteine di facile digestione come le carni bianche, il petto di tacchino, il petto di pollo, le uova cotte in acqua.
Ottimi anche i cereali integrali o il riso venere e il riso rosso, che forniscono carboidrati a medio – basso indice glicemico. Da usare ogni giorno è la salvia, sia sotto forma di tisana che di erba aromatica per insaporire i cibi. Aggiungete delle foglie ai vostri piatti, che siano di pasta o secondi a base di carne o pesce e legumi, la salvia è un ottimo integratore naturale che favorisce il benessere nelle donne in menopausa.
Infine, per favorire il sonno è bene non mangiare banane di sera, che stimolano il sistema nervoso, e optare invece per frutti ad azione calmante come ad esempio le mele, oppure le pere. Tra gli agrumi sono più indicati i mandarini.
E poi è bene ricordare che la frutta secca oleosa è un toccasana per contrastare le vampate dovute alla menopausa. In particolare sono le mandorle ad essere le alleate della salute della donne.
Con i muffin alla zucca e cannella con cuore di cioccolato fondente andrai a bersaglio…
Preparatevi a ricevere i complimenti dai vostri ospiti perché quando assaggeranno questo dolcetto facile e…
Le frittelle filanti di Roberto Valbuzzi sono ancora meglio delle zeppole e dello gnocco fritto:…
Un delizioso secondo piatto che farà leccare i baffi a grandi e bambini, ecco come…
Carote glassate al miele, timo e agrumi con nocciole, un contorno da ristorante stellato che…
È diventata virale sul web una soluzione fai da te con bucce di banana immerse…