Come pulire gli asparagi buttalapasta.it - Foto Shutterstock | barmalini
In questa guida puoi scoprire come pulire gli asparagi con tutti i segreti degli chef che ti consentiranno di non fare errori. Vediamo tutti i consigli e i trucchi per pulire gli asparagi e cucinarli nel modo corretto, così da sfruttarne appieno il gusto e le proprietà nutritive.
Scopri insieme a noi di Buttalapasta.it i consigli e i trucchi su come pulire alla perfezione gli asparagi, gli ortaggi simbolo della primavera che ti consentono la preparazione di piatti prelibati e irresistibili.
Come pulire gli asparagi – Buttalapasta.it – Foto Pixabay | Innviertlerin
Le ricette con gli asparagi sono tante e ti permettono di portare in tavola tante pietanze, dagli antipasti ai primi piatti, dai secondi piatti ai contorni. Tra l’altro questi ortaggi primaverili sono perfetti per depurare l’organismo, eliminare le tossine e persino ridurre il colesterolo.
I più comuni sono gli asparagi verdi, ma ci sono anche quelli viola e quelli bianchi dal sapore più delicato, oppure gli asparagi selvatici, che crescono spontaneamente e sono facilissimi da trovare e raccogliere. Bisogna saper scegliere bene la materia prima, per garantire un risultato perfetto alla tua ricetta.
Partiamo dall’aspetto: gli asparagi devono essere di un colore brillante, di consistenza robusta e con le punte chiuse. Ma vediamo tutti i consigli e i trucchi per pulirli e come cucinare gli asparagi nel modo corretto.
Prima di procedere con la pulizia degli asparagi vera e propria, è necessario lavarli accuratamente sotto l’acqua corrente. Durante questo passaggio devi prestare particolare attenzione a non danneggiare le punte, sono molto fragili. Terminato questo step, adagiali su uno strofinaccio o su carta da cucina, quindi asciugali bene tamponandoli delicatamente.
Come pulire gli asparagi – Buttalapasta.it – Foto Shutterstock | barmalini
Dopo averli ben asciugati dall’acqua in eccesso, a questo punto usa un coltello ben affilato e procedi a tagliare la parte finale biancastra, legnosa e dura di ciascun gambo dei tuoi asparagi. In seguito puoi usare anche un pelapatate per facilitare il procedimento, così potrai eliminare la parte terminale. Se gli asparagi sono sottili e teneri puoi tranquillamente evitare questa operazione.
Conclusa la fase di pulizia puoi procedete con la cottura degli asparagi usando una pentola alta in cui li metterai a bollire in verticale, legandoli insieme con uno spago. Il consiglio in più: lasciate cuocere gli asparagi tenendo le punte fuori dall’acqua, così che la cottura avvenga a vapore.
Chi l'ha detto che ti devi impazzire per preparare uno snack croccante senza farina? Con…
Basta avere in casa del salmone ed un po' di patate per fare un piatto…
Con queste ricette vai sul sicuro anche per un dessert dopo cena: una sbriciolata che…
Buona, buonissima, di più: è la torta soffice allo yogurt e vaniglia, che renderà ogni…
In frigo hai poco e niente ed è troppo tardi per andare a fare la…
La crema più amata al mondo è a rischio: sparirà forse dai nostri supermercati? La…