Come+riutilizzare+le+foglie+di+t%C3%A8%3A+9+idee+sbalorditive+che+sono+di+grande+aiuto
buttalapastait
/articolo/come-riutilizzare-le-foglie-di-te-9-idee-sbalorditive-che-sono-di-grande-aiuto/203128/amp/
Trucchi e segreti

Come riutilizzare le foglie di tè: 9 idee sbalorditive che sono di grande aiuto

Utilizza le foglie di tè, ma questa volta non ti suggeriamo di preparare un infuso, ti spiegheremo come impiegarle per altro.

Quanti di voi a fine lavoro tornano in casa e amano gustare una buonissima tazza di tè? Sono tantissimi quelli che hanno questa bellissima abitudine, ma forse non sanno che proprio le foglie possono essere utilizzate per diverse mansioni, infatti, l’utilizzo non è limitato solo alla tradizionale preparazione del .

 

In realtà, esistono innumerevoli modi per riuscire a impiegarle per altro e farlo è super divertente, volete scoprire di cosa si tratta? Vi diciamo subito che eviteremo gli sprechi, questione assai centrale di questi tempi. Inoltre, teniamo a mente che gli amanti del giardinaggio potranno ricavarne un prodotto assai prezioso per le piante.

Foglie di tè, sai quante cose puoi fare in casa utilizzandole?

Le foglie di tè in casa non possono assolutamente mancare, specie in inverno, quando i pomeriggi di pioggia si trascorrono sul divano con la coperta a guardare la serie tv preferita. Come abbiamo già detto, però, le foglie possono tornare utili in casa.

Foglie tè, come usarle in casa (Buttalapasta.it)

Si rivelano essere fondamentali anche per la cura delle piante. Nel dettaglio, quelle di tè verde possono essere impiegate come concime organico, prestiamo attenzione a disporle all’interno dei vasi e mescolarli con cura al terriccio. Possiamo anche utilizzarle come un vero e proprio fertilizzante, per farlo dobbiamo lasciare in ammollo le foglie con acqua per circa due giorni, in seguito filtriamo e nebulizziamo la soluzione direttamente sulle foglie. In estate, sappiamo bene che le grandi protagoniste sono proprio le zanzare, ma pochi sanno che non tollerano particolarmente l’odore emanato dal tè, dunque, il nostro consiglio è quello di riempire delle piccole ciotole di foglie e collocarle in punti strategici della casa, magari sui davanzali o vicino le porte. Si tratta di uno dei tanti trucchi naturali per tenere lontani questi insetti.

Utilizza le foglie di tè in diversi modi

Chi ha gatti in casa sa bene che le lettiere possono diventare un vero problema a causa dell’odore che emanano, nessun problema ti consigliamo di inserire al loro interno delle foglie di , in questo modo i cattivi odori potranno essere neutralizzati e in più si terranno alla larga gli insetti.

Inoltre, si può pensare anche di creare dei profumatori per ambienti, in questo caso ciò di cui dobbiamo servirci sono dei sacchettini da riempire con foglie di tè, quando saranno pronti potranno essere collocati all’interno di armadi e cassettiere, così da assorbire gli odori. Sono un valido alleato anche per eliminare i cattivi odori che si formano nel frigorifero, in questo caso, basterà mettere qualche foglia all’interno dell’elettrodomestico. Ogni due settimane, però, è bene intervenire rimuovendo le “vecchie” foglie e sostituirle con altre “nuove”. Questi usi poco conosciuti delle foglie di tè in casa possono fare la differenza.

Paola Saija

Recent Posts

Pentole bruciate addio, con questo trucco tornano come nuove: ti serve solo questo ingrediente a portata di mano

Basta un semplice trucco per dire addio alle pentole bruciate, torneranno come nuove in pochi…

6 ore ago

Si chiama pollo della contessa, un nome che è un programma: bello tenero e con una cremina da paura

Il petto di pollo della contessa è un secondo piatto gustoso e semplice da realizzare,…

7 ore ago

Quest’anno anche io voglio le palline di cioccolato sull’albero di Natale: e mica le compro, sono facilissime da fare a casa

Quest'anno riempio l'albero di Natale di palline di cioccolato: mica le compro, farle a casa…

8 ore ago

Questo rotolo farcito ti toglie dall’impiccio della cena in 15 minuti: veloce, buono e bello da vedere

Questo rotolo farcito è l'ideale da portare in tavola in 15 minuti: buono da mangiare…

9 ore ago

Questi a Natale non devono mai mancare, li snobbano tutti ma sono i primi a finire ne vassoio

A Natale la conta degli antipasti è sempre molto dettagliata, ma se vuoi andare sul…

10 ore ago

I conchiglioni ripieni sono il mio cavallo di battaglia di Natale: un trionfo di carne e sapore

Quando porto in tavola i miei conchiglioni ripieni, il pranzo di Natale cambia livello. La…

11 ore ago