Come+si+diventa+sommelier%3F+Studi%2C+corsi+e+prospettive+lavorative%2C+cosa+sapere
buttalapastait
/articolo/come-si-diventa-sommelier-studi-corsi-e-prospettive-lavorative-cosa-sapere/181439/amp/
Trucchi e segreti

Come si diventa sommelier? Studi, corsi e prospettive lavorative, cosa sapere

Vuoi diventare sommelier? Ecco il percorso che devi fare e le tue prospettive lavorative: ecco cosa aspettarti.

Il vino è la tua passione? Mentre i tuoi amici si scolano bottiglie indistintamente dalla dubbia provenienza a te piace assaggiare, degustare e annusare gli aromi e i retrogusti? Forse fare il sommelier potrebbe essere la tua strada. La vita è troppo breve per non seguire le nostre passioni più grandi, anche se magari significa lasciare una strada più sicura per addentrarci in strade inesplorate. Allora se è questo ciò che vuoi fare, dovresti sapere bene come comportarti e che cosa aspettarti.

Se hai deciso di fare il sommelier e occuparti del magico mondo dell’enologia nella tua vita, devi prima sapere bene il percorso che stai andando a percorrere. Che cosa e quanto dovrai studiare? Che cosa ti puoi aspettare? Quali sono le concrete possibilità lavorative che offre questo impiego? Ecco tutto quello che devi sapere prima di buttarti a capofitto in quello che potrebbe diventare il tuo nuovo lavoro e la tua nuova vita.

Fare il sommelier è il tuo sogno più grande? Calcola bene il tuo percorso: ecco a che cosa andrai incontro

Come tutti i lavori e le professioni, anche quello di sommelier non è un compito facile e non è sempre facile riuscire a raggiungere i tuoi sogni. Ci vuole coraggio per, magari, mollare una strada più sicura e certa per intraprenderne una più particolare. Ma se quello è il tuo sogno, non mollare! Informati su ciò che puoi fare per raggiungere i tuoi obiettivi e mettiti subito all’opera.

Se vuoi diventare sommelier, ecco cosa devi fare – Buttalapasta.it

Innanzitutto che cos’è il sommelier? È una figura professionale che si occupa di degustare il vino, capirne così la provenienza e fare i giusti abbinamenti con i cibi e i piatti, dall’antipasto al dolce. Ci sono tanti modi per impiegare le conoscenze apprese, dal lavoro nelle cantine pregiate, fino ai ristoranti, ai personal chef e gli hotel, così come tantissimi altri impieghi e sbocchi lavorativi. Ce n’è davvero per tutti i gusti e le esigenze!

Esiste la possibilità di fare formazione con un esame finale che vi darà un attestato di sommelier. La durata dei corsi varia, ma tendenzialmente durano due o tre anni, come un diploma accademico. Trovali nella tua città e vedrai che troverai la strada giusta per trasformare la passione per il vino in un vero lavoro in grado di regalare anche grandi soddisfazioni ed importanti riconoscimenti.

Clarissa Missarelli

Classe 1998, laureanda magistrale in Cinema, musica e arti della scena. Nella vita fotografo, ascolto, guardo e soprattutto scrivo: per la Stampa, per Framed Magazine, per Musidams Torino.

Recent Posts

Addio al cioccolato più amato di tutti: non lo troveremo più in nessun supermercato

Brutto colpo al cuore per milioni di consumatori amanti del cioccolato: il prodotto più amato…

37 minuti ago

Quando mi avanza il pane non lo congelo mica: ci faccio queste frittelle pazzesche che si mangiano in un boccone

A tavola non manca mai, ma spesso il pane avanza: quando succede non lo congelo,…

2 ore ago

Picnic in giardino e cene in terrazza: i consigli di Csaba Dalla Zorza per apparecchiare la tavola all’aperto

Per apparecchiare una tavola impeccabile all'aperto segui i consigli della maestra di stile Csaba Dalla…

3 ore ago

Nulla è meglio della dieta mediterranea per la mia linea: su suggerimento del dietologo queste seppie me le preparo ogni 3 giorni, solo 250 k/cal

Un piatto unico che rispetta perfettamente il concetto di alimentazione equilibrata, ma è anche super…

4 ore ago

Via il forno e spazio alla friggitrice ad aria: i calamari ripieni vengono una bomba cotti così

Se anche tu hai deciso di prediligere la friggitrice ad aria al forno non hai…

5 ore ago

Ditemi quello che volete, ma con le scaloppine vado sempre sul sicuro: le faccio come Bruno Barbieri e mi vengono al bacio

Con le scaloppine dello chef Bruno Barbieri vai a colpo sicuro: buone e gustose, con…

6 ore ago