Come+sterilizzare+i+vasetti+di+vetro+nel+microonde%3A+la+guida+con+tutti+i+passaggi%2C+cos%C3%AC+conservi+tutto+in+sicurezza
buttalapastait
/articolo/come-sterilizzare-i-vasetti-di-vetro-nel-microonde-la-guida-con-tutti-i-passaggi-cosi-conservi-tutto-in-sicurezza/183843/amp/
Trucchi e segreti

Come sterilizzare i vasetti di vetro nel microonde: la guida con tutti i passaggi, così conservi tutto in sicurezza

La sterilizzazione dei vasetti di vetro è essenziale per garantire l’igiene alimentare: basta un microonde e dell’acqua.

Per gli amanti delle conserve (e non solo), arriva il cosiddetto trucco fai da te, che stavolta garantisce un’igiene completo dei propri barattoli in vetro, anche se non si ha una lavastoviglie. Come molti sapranno, per le conserve di salsa, marmellate e sottaceti, la sterilizzazione dei vasetti è un passo fondamentale nel processo di preparazione. Questa pratica è importante per diverse ragioni che coinvolgono la sicurezza alimentare e la prevenzione di malattie causate da batteri o microrganismi indesiderati.

Ma per quale ragione sterilizzare i barattoli è un passaggio così cruciale? Semplice, se i vasetti non vengono adeguatamente sterilizzati, i microrganismi possono proliferare nei prodotti conservati e causare contaminazioni, mettendo a rischio la salute di chi li consuma. Insomma, si tratta di una pratica da non sottovalutare, soprattutto se gli alimenti all’interno del barattolo sono umidi e devono stare per diverso tempo. Alla luce di ciò, una semplice tecnica che, possiamo considerare come un ‘trucco della nonna’, ci permette di rendere sicuri i barattoli con poco impegno.

Sterilizzare i vasetti di vetro nel microonde: la guida

Chi ama preparare marmellate, sottaceti e sottolio saprà benissimo quanto può essere scoraggiante, dopo tanto lavoro, trovarsi il cibo deteriorato a causa della formazione di muffe e lieviti all’interno dei vasetti. Questo accade spesso negli ambienti umidi, ma soprattutto se i contenitori non sono stati trattati precedentemente.

Usare il microonde è la tecnica più semplice per avere barattoli correttamente sterilizzati – buttalapasta.it

In molti lasciano gli stessi immersi nell’acqua bollente, ma anche questo, talvolta, potrebbe non risultare abbastanza efficace. Proprio per questo motivo entra in gioco il microonde, fidato alleato nelle cucine di tutto il mondo. Oltre a scaldare e cuocere le pietanze al suo interno, è possibile utilizzarlo per questo scopo.

Per fare ciò, è sufficiente munirsi dei propri barattoli, lavarli e riempirli per 3/4 con dell’acqua. A questo punto, andranno inseriti nel microonde avviato alla massima temperatura. I vasetti dovranno essere lasciati all’interno del microonde fino all’ebollizione dell’acqua al loro interno: solitamente 10 minuti. Una volta raggiunta l’ebollizione, è consigliato tenerli ancora per 3 minuti. Dopodiché, con una presina (e molta attenzione), si dovranno rimuovere dal microonde quando ancora bollenti. Infine, sarà sufficiente svuotare i barattoli ed asciugarli con un panno pulito.

Questa pratica è tanto semplice quanto funzionale, ma consente di garantire l’igiene e la corretta riuscita delle proprie conserve senza intoppi dovuti alla mancanza di un banale, quanto essenziale passaggio.

Daniela Guglielmi

Potrei dire di essermela cercata, ma la verità è che la scrittura ha trovato me. Classe '94, scrittrice per caso e oggi redattrice a tempo pieno. La mia avventura con la scrittura è iniziata per gioco, quando qualche anno fa ho mollato tutto per ritrovare me stessa. Da allora collaboro con diverse riviste e blog, trasformando un semplice passatempo in una carriera a tempo pieno. Non amo la superficialità: mi nutro di approfondimenti e cerco sempre di andare oltre l'apparenza delle cose.

Recent Posts

Non rinunciare alla peperonata, con questo trucco digerisci i peperoni all’instante: ora li preparo in tutti i modi

In molti rinunciano a mangiare i peperoni perché poco digeribili, ma con un trucco non…

36 minuti ago

Quando mangio frutta e verdura mi gonfio, come posso evitarlo

Per evitare che la frutta e la verdura inducano un senso di gonfiore fastidioso, puoi…

8 ore ago

Il primo piatto della domenica lo prepari con il salmone: è super economico e facile da realizzare

Un primo piatto di mare facile ed economico. Scopri come preparare i maltagliati con ragù…

8 ore ago

Preparo una crostata salata da applausi, non ne avanza mai: perfino mia suocera mi ha chiesto la ricetta

Perfino mia suocera mi ha chiesto la ricetta, preparo questa crostata salata che è da…

9 ore ago

Ho già trovato le pesche fayette al supermercato, come non farci una bella cheesecake? È freschissima!

Con le prime pesche trovate al supermercato faccio una cremosa cheesecake, senza cottura e pronta…

10 ore ago

Niente parmigiana, stavolta le melanzane le faccio così: gusto incredibile e addio calorie di troppo

Ecco un'idea buona e sfiziosa per fare le melanzane: lascia stare la solita parmigiana e…

11 ore ago