Come+te+la+spiego+la+bont%C3%A0+di+questa+torta+ai+lamponi%3F+Nessuna+cottura+e+10+minuti+di+preparazione%3A+vedrai+che+bomba
buttalapastait
/articolo/come-te-la-spiego-la-bonta-di-questa-torta-ai-lamponi-nessuna-cottura-e-10-minuti-di-preparazione-vedrai-che-bomba/201100/amp/
Dolci

Come te la spiego la bontà di questa torta ai lamponi? Nessuna cottura e 10 minuti di preparazione: vedrai che bomba

Oggi vi sveliamo la ricetta di una torta fredda ai lamponi pronta in pochi minuti, un dolce fantastico perfetto per concludere una cena estiva.

La forza di questo dessert, oltre alla sua bontà ovviamente, è che si tratta di un dolce senza cottura molto semplice da realizzare. Non dovrete accendere il forno ma mettere tutto in frigo a rassodare prima di poterla portare in tavola.

Inutile dire che in estate questa torta ai lamponi è davvero super, rappresenta la soluzione ideale per chi vuole gustare un dolce delizioso ma non vuole stare ai fornelli o accendere il forno. È apprezzata dai grandi e dai bambini, a voi non resta che scoprire immediatamente come si prepara!

La ricetta della torta ai lamponi fredda per concludere le cene estive al meglio

Questa torta fredda è una sorta di cheesecake ai lamponi, delizioso dessert freddo e cremoso che si prepara con i biscotti secchi sbriciolati, come i Digestive, mescolati con burro fuso per creare la base croccante, mentre il ripieno è a base di formaggio cremoso come il Philadelphia panna fresca e lamponi. Questi ultimi possono essere incorporati freschi oppure ridotti a una salsa per guarnire le fette.

La preparazione della torta di lamponi è semplicissima, fatela in anticipo così da lasciare raffreddare il dolce completamente e permettere che si rassodi alla perfezione prima di portarlo in tavola e servirlo ai vostri ospiti.

Farai proprio un figurone con questa torta fredda! – buttalapasta.it

Ingredienti per uno stampo da 24 cm (sei persone)

  • 200 gr di biscotti secchi tipo Digestive
  • 125 gr di burro
  • 500 gr di formaggio spalmabile (tipo Philadelphia)
  • 250 gr di panna fresca
  • 200 gr di zucchero al velo
  • 200 gr di lamponi

Preparazione

  1. Prima di tutto preparate la base, tritate finemente i biscotti secchi, fate fondere il burro a bagnomaria e versatelo su questi ultimi, mescolate in modo da ottenere un composto omogeneo.
  2. Coprite un teglia con cerchio apribile con un foglio di carta da forno e ponete sul fondo il composto appena preparato, compattate e livellate. Trasferite in frigorifero a rassodare.
  3. Nel frattempo preparate la crema, in una ciotola lavorate il formaggio spalmabile con una forchetta per renderlo più morbido, unite i lamponi lavati e accuratamente asciugati. Mescolate.
  4. A parte montate la panna fredda con lo zucchero al velo, unitela alla crema di formaggio e incorporatela delicatamente.
  5. A questo punto riprendete la base di biscotti, versateci sopra questo composto e livellate, rimettete in frigo a rassodare per almeno sei ore.

L’idea in più: potete preparare anche una coulis di frutta da aggiungere sulla torta al momento del servizio.

Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Recent Posts

Polpettone della domenica di Bruno Barbieri: come quello della nonna ma con un tocco gourmet

A casa mia non è domenica senza il polpettone: oggi, però, faccio quello di Bruno…

9 minuti ago

Il segreto della zia napoletana: se le cuoci così le fettine restano tenerissime, si sciolgono in bocca

Non perdete la nostra ricetta del giorno che vi consente di rendere speciale il vostro…

1 ora ago

Clamoroso a Quattro Ristoranti: alcuni concorrenti truffati dopo la trasmissione

Emerge la notizia, confermata anche da Sky Italia, di una truffa che ha sfruttato il…

2 ore ago

Crosta croccante e mollica morbida, con questo trucco il pane rimane fresco per giorni senza congelarlo

Per avere la crosta croccante e la mollica morbida non serve congelarlo, se conservi il…

9 ore ago

Biscotti della nonna con mandorle, questi sono proprio morbidi: una favola con 3 ingredienti

Questi deliziosi biscotti alle mandorle li ho fatti come li faceva nonna, non ho cambiato…

10 ore ago

Perché dovresti mangiare il radicchio anche se è amaro e 3 trucchetti per renderlo più dolce

Se per te il radicchio è troppo amaro ecco 3 trucchi per renderlo più dolce:…

11 ore ago