Un modo sfizioso per cucinare i calamari: ecco come - buttalapasta.it
Una ricetta di pesce a base calamari. Veloce, leggera e gustosissima: una cena indimenticabile, al profumo del mare.
Non è facile trattare un prodotto ittico. Oltre al costo – alcune specie sono pregiate e il prezzo altrettanto – generalmente lo si deve pulire rimuovendone testa, spine e interiora – qualora si parli di pesce fresco, altrimenti è già pronto all’uso. Un alimento preminente nella dieta mediterranea, ricco di benefici, esso si presta per la realizzazione di squisite ricette. Condito con capperi, olive e pomodorini, gratinato o al cartoccio, ottimo come ingrediente nella farcitura delle polpette, ad esempio, spiedini o ancora un piatto di pasta.
Soprattutto i calamari, appartenenti alla famiglia dei molluschi. Grazie a questi si preparano prelibati manicaretti rendendo così il banchetto particolarmente sontuoso. In umido, fritti oppure rosolati in padella, i modi di cottura più diversi affinché si presenti uno stesso piatto nelle sue eterogenee declinazioni. A questo proposito si voglia proporre un secondo eccezionale, da condividere con tutta la famiglia. Pochi minuti e solo una teglia da sporcare, ne vale davvero la pena: i propri commensali ne rimarranno a dir poco sbalorditi.
È la stagione perfetta per i calamari, rinvenibili in commercio a un prezzo medio, tuttavia il loro valore è mutevole a seconda se siano essi freschi o surgelati. Delicati, dalla consistenza morbida, possono divenire un saporito secondo piatto di pesce ma prima vi sono delle specifiche da seguire riguardo, soprattutto, la scelta della materia prima o il taglio – fasi preliminari antecedenti qualsiasi preparazione. Non è facile, ciononostante, con un pochino di esperienza e pazienza, si potrà ottenere, finalmente, il risultato sperato in poche mosse.
Calamari alla mediterranea: ricetta salva-cena perfetta (Credits: Instagram @jovaebbasta) – buttalapasta.it
Infatti si è già approfondito a tal proposito, anche svelando qualche leccornia da servire. Ebbene oggi si cucina un’altra ricetta, suggerita dallo Chef creator Giovanni Mele (conosciuto come @jovaebbasta): calamari alla mediterranea. Non sono fritti e adatti a tutti proprio perché leggeri – consigliati persino nei confronti di coloro attenti alla linea o amanti della sana alimentazione – ma senza rinunciare, comunque, al gusto. Velocissimi da preparare, soli 30 minuti totali, si sporca poco e si gode tanto. Provare per credere.
Una cenetta leggera, senza troppo appesantire, invitante con quel tocco di raffinata eleganza, dettata da pura semplicità, che ogni tanto non guasta.
Brutto colpo al cuore per milioni di consumatori amanti del cioccolato: il prodotto più amato…
A tavola non manca mai, ma spesso il pane avanza: quando succede non lo congelo,…
Per apparecchiare una tavola impeccabile all'aperto segui i consigli della maestra di stile Csaba Dalla…
Un piatto unico che rispetta perfettamente il concetto di alimentazione equilibrata, ma è anche super…
Se anche tu hai deciso di prediligere la friggitrice ad aria al forno non hai…
Con le scaloppine dello chef Bruno Barbieri vai a colpo sicuro: buone e gustose, con…