Di Veronica Elia | 17 Novembre 2025

Con 3 mele e una padella preparo il dolce tipico delle trattorie fiorentine: povero povero, ma golosissimo (Buttalapasta.it)
Questo dolce quasi dimenticato è tipico delle trattorie fiorentine, per farlo ti bastano 3 mele e una padella: ricetta povera, ma golosa.
Oggi voglio suggerirti un’idea semplice e veloce, ma al tempo stesso golosissima per preparare in casa una merenda top per grandi e piccini. Si tratta di un dolce fiorentino che una volta si faceva in tutte le case, osterie e trattorie, ma che oggi è quasi del tutto dimenticato. Un vero peccato, perché pur essendo facile ed economico è davvero irresistibile.
Se vuoi, puoi anche gustarlo a colazione, tanto si prepara davvero in pochissimi minuti. Non devi fare altro che procurarti 3 mele, qualche uovo e una padella ed il gioco è fatto! Hai capito di che cosa si tratta? Ebbene sì della famosa frittata di mele toscana.
Frittata di mele: la ricetta del dolce delle trattorie fiorentine, semplice ma goloso
Non farti ingannare dal nome, perché la frittata di mele non è un piatto salato, ma un dolce perfetto da gustare a colazione o a merenda. Tipico delle trattorie fiorentine, oggi non lo fa quasi più nessuno. Noi, quindi, andremo a rispolverare la ricetta, così da riproporla ad amici e parenti. Prova anche queste ciambelline alla mela, sono leggerissime.

Frittata di mele: la ricetta del dolce delle trattorie fiorentine, semplice ma goloso (Buttalapasta.it)
Ingredienti per 4 persone
- 3 mele;
- 2 pezzi di burro;
- 2 cucchiai di zucchero di canna;
- 4 uova;
- 1 limone;
- 2 cucchiai di panna fresca;
- 1 cucchiaio di zucchero;
- 1 pizzico di cannella in polvere;
- 1 cucchiaio di farina;
- 1 manciata di uvetta (facoltativo);
- zucchero a velo q.b.
Preparazione
- Per fare questo delizioso dolce fiorentino, comincia a lavare e a sbucciare le mele e poi riducile a fettine.
- Mettile in una scodella con una spruzzata di succo di limone per non farle annerire e, nel frattempo, metti a scaldare una padella sul fuoco.
- Aggiungi due pezzetti di burro ed un paio di cucchiai di zucchero di canna e fai sciogliere il tutto a fuoco dolce.
- A questo punto, metti anche le mele in padella e lasciale andare per circa 10 minuti.
- Intanto, apri le uova in una scodella, unisci la panna, lo zucchero, la cannella e la farina setacciata e mescola bene con l’aiuto di una frusta a mano.
- Se ti piace, incorpora anche una manciata di uvetta e dai un’altra smescolata.
- Quando le mele si saranno caramellate, sistemale in modo tale da coprire tutta la superficie della padella e versaci sopra il composto di uova.
- Distribuiscilo uniformemente, copri con il coperchio e cuoci per 10-15 minuti.
- Trascorso il tempo necessario, gira la frittata dall’altro lato aiutandoti con un piatto e continua a cuocere per altri 5 minuti.
- Infine, impiatta la tua frittata di mele, spolverala con lo zucchero a velo e gustala con chi vuoi.
Parole di Veronica Elia
Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".