Di Angelica Gagliardi | 12 Luglio 2025

Con delle semplici piadine preparo una cenetta da gustare senza posate: un vortice di sfiziosità - foto gemini - buttalapasta.it
Niente da fare, di accendere il forno proprio non voglio sentir parlare col caldo: mi bastano delle semplici piadine per preparare una cenetta che è un vortice di sfiziosità!
Non so voi, ma io appena inizia l’estate non riesco proprio ad accendere il forno: è più forte di me, solo l’idea mi fa sudare. Per fortuna, esistono tantissime ricette super gustose che si preparano in men che non si dica e senza troppa fatica. Come quella che preparo oggi per cena con delle comunissime piadine: un vortice di sfiziosità che fa sempre colpo.
Pochissimi minuti e siamo tutti a tavola: vado matta per questa ricetta perché posso realizzarla anche a pochi minuti dall’ora di cena senza fretta e senza timore di tardare. Scommetto che ti è venuta voglia di assaggiare questa meraviglia quindi andiamo subito a scoprire i dettagli.
La ricetta del rotolo di piadine: un vortice di sfiziosità in pochi minuti
Come sempre, facciamo una precisazione importante: potrete farcire il vostro rotolo come più vi piace, scegliendo gli ingredienti che preferite o che avete già a disposizione. Un ottimo modo per riciclare e risparmiare, questo è certo. Ecco, di seguito, cosa serve e come occorre procedere.
Ingredienti per 4 persone
- 4 piadine;
- 1 barattolini di pesto rosso;
- 100 grammi di formaggio a scelta (sottilette, scamorza a fettine sottili);
- Olio d’oliva quanto basta.
Preparazione

La ricetta del rotolo di piadine: un vortice di sfiziosità in pochi minuti – foto gemini – buttalapasta.it
- Il procedimento è davvero semplicissimo e, come anticipato, ruba pochi minuti: iniziamo oleando con cura una padella antiaderente e scaldiamola sul fuoco;
- Andiamo ad adagiare la prima piadina e lasciamo dorare un lato;
- Capovolgiamo e, mentre il secondo lato prende colore, distribuiamo su quello già cotto il pesto rosso e qualche fettina di formaggio;
- Andiamo ora ad arrotolare, facendo attenzione a non scottarci e copriamo con un coperchio;
- Diamo il tempo al rotolo di dorarsi per bene e al formaggio all’interno di sciogliersi;
- A questo punto possiamo impiattare la prima piadina e procedere con la seconda;
- Ripetiamo il procedimento fino a terminare gli ingredienti con tutte le altre piadine e poi non resta che correre a tavola: niente posate, questi rotoli si mangiano con le mani e ci risparmiano di lavare i piatti!
Consiglio extra: oltre ad alternare la farcitura che preferiamo, possiamo anche accompagnare i nostri rotoli con salse e creme di ogni genere. Inzuppiamo e godiamoci un concentrato di gusto da leccarsi i baffi.
Parole di Angelica Gagliardi
Mi chiamo Angelica e mi sono diplomata al liceo socio-psico-pedagogico. Ho iniziato la mia esperienza professionale come redattrice circa quattro anni fa e questo mi ha permesso di trasformare la passione per la scrittura nel mio percorso lavorativo. Da quel momento ho continuato a lavorare e crescere, a contatto con professionisti che mi hanno insegnato e continuano a guidarmi lungo il percorso. Un vero e proprio viaggio che mi auguro possa proseguire a lungo.