Con i fiori di zucca che ho comprato al mercato preparo il sugo per la pasta: ci metto pure 2 pomodorini e faccio il botto

pasta fiori di zucca pomodorini

Con i fiori di zucca che ho comprato al mercato preparo il sugo per la pasta: ci metto pure 2 pomodorini e faccio il botto (Buttalapasta.it)

Avevo voglia di fiori di zucca, così li ho fatti con la pasta insieme a 2 pomodorini: altro che fritti, così vengono benissimo!

Maggio è il mese dei fiori di zucca, un ingrediente buono e genuino, perfetto da fare fritto oppure con la pasta. Io ci ho aggiunto anche 2 pomodorini e un altro ingrediente sfiziosissimo ed ho portato in tavola in pochi minuti un piatto davvero irresistibile. La ricetta è di Giusi Battaglia, la mitica food blogger Giusina in cucina.

L’ha proposta proprio qualche giorno fa, ospite nella trasmissione di Antonella Clerici, È sempre mezzogiorno. Come l’ho vista, ho voluto subito comprare i fiori di zucca al mercato e rifarla a casa. Provala anche tu, è buonissima!

Pasta con fiori di zucca e pomodorini: la ricetta di Giusina in cucina

Non sai come fare i fiori di zucca e non hai voglia di prepararli di nuovo fritti? Allora prova i tagliolini con fiori di zucca, pomodorini e stracciatella di Giusina in cucina. Un piatto semplice, ma dal sapore irresistibile. Lo preparo in pochi minuti e conquista tutta la famiglia. In alternativa, puoi fare anche i fiori di zucca al forno belli croccanti.

tagliolini fiori di zucca, pomodori e stracciatella

Pasta con fiori di zucca e pomodorini: la ricetta di Giusina in cucina (Fonte: Raiplay – Buttalapasta.it)

Ingredienti per 4 persone

  • 320 grammi di tagliolini;
  • 300 grammi di zucchine con i fiori;
  • 200 grammi di pomodorini;
  • 1 bustina di zafferano;
  • 1/2 cipolla;
  • origano q.b.;
  • sale q.b.;
  • pepe q.b.;
  • olio extravergine d’oliva q.b.

Per la stracciatella

  • 250 millilitri di panna da cucina;
  • 300 grammi di fiordilatte;
  • 2 pizzichi di sale.

Preparazione

  1. Per fare i tagliolini di Giusina parti dalla stracciatella. Versa la panna da cucina in una ciotola ed aggiungi 2 pizzichi di sale e mescola energicamente per un minuto con la frusta a mano o con la forchetta.
  2. Aggiungi la mozzarella fiordilatte sfilacciata con le mani, mescola di nuovo e conserva tutto in frigorifero. L’ideale sarebbe prepararla la mattina per la sera.
  3. Fatto ciò, metti a bollire una pentola d’acqua salata per la pasta e, nel frattempo, fai rosolare la cipolla tritata in padella con un giro d’olio extravergine d’oliva.
  4. Intanto, separa il fiore dalle zucchine. Lava e taglia le zucchine a rondelle e pulisci i fiori eliminando con delicatezza il pistillo. Successivamente, taglia anche questi a pezzetti.
  5. Metti tutto a rosolare in padella ed unisci un mestolo d’acqua con lo zafferano sciolto dentro e cuoci per una decina di minuti.
  6. A parte, lava e taglia i pomodorini a pezzetti e condiscili con sale, origano e olio extravergine d’oliva.
  7. Quando la pasta sarà pronta, scolala, travasala in padella con il condimento e mantecala qualche istante con l’aggiunta di un po’ di acqua di cottura.
  8. Infine, impiattala e servila con un po’ di pomodorini conditi e la stracciatella per guarnire. Completa l’opera con una grattata di pepe e la tua pasta con i fiori di zucca è pronta da gustare.

Parole di Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Potrebbe interessarti