Con il pesce fresco ho condito le tagliatelle, è venuto fuori un primo che fa leccare pure il piatto

C’è qui per te una idea favolosa per cucinare un primo piatto dal sapore profondissimo e dall’odore piacevolissimo, proprio come il mare in estate. Ed è proprio una pietanza a base di bontà ittiche.

In estate i piatti a base di pesce si moltiplicano, tanto per quanto riguarda i primi che i secondi, e senza dimenticare gli antipasti. Pur potendoli gustare in ogni periodo dell’anno, i manicaretti e le specialità prettamente di mare danno quel qualcosa in più nei mesi centrali dell’anno, quando fa più caldo.

E quando c’è il pesce fresco a fare da ingrediente, è tutto più buono. Preparazioni più complesse come una lasagna è il caso di lasciarle per quando farà più freddo. Anche perché cucinare risulta decisamente più ostico, con l’afa estiva. E chi c’ha voglia? Allora ecco che questa è proprio la situazione per portare in tavola una bontà magnifica.

Una bontà adatta a questa situazione, e che abbina la pasta con il pesce fresco. Portiamo in tavola delle tagliatelle al salmone fresco, che potrai preparare nel giro di pochissimo tempo. Delizioso, leggero e che senz’altro vorrai riprovare ancora e ancora.

Tagliatelle al salmone fresco, la ricetta da seguire

Il salmone è dotato di grandi nutrienti e di un sapore avvolgente, intenso, che si sposa bene con la consistenza della pasta. Puoi arricchire la ricetta delle tagliatelle al salmone fresco poi mettendo nel piatto anche qualche altra aggiunta.

Come delle buonissime olive nere denocciolate. Le quali pure sono notoriamente contraddistinte da un gusto facilmente avvertibile. Per un primo piatto in una calda domenica d’estate, questo piatto rappresenta senz’altro la migliore scelta possibile.

Ingredienti per quattro persone

  • 320 g di tagliatelle
  • 400 g di salmone fresco
  • 160 g di olive nere denocciolate
  • 160 ml di panna fresca liquida
  • uno spicchio di aglio
  • olio extra vergine d’oliva q.b.
  • sale q.b.
  • pepe q.b.

Modalità di preparazione

  1. Come preparare le tagliatelle al salmone fresco? È molto semplice. In questi casi si comincia sempre con il pulire il pesce, del quale bisogna eliminare le lische, le spine e la pelle. Poi la carne del salmone deve essere ridotta a pezzetti grandi. Fatto ciò, devi far bollire l’acqua per la cottura della pasta.
  2. Utilizza una pentola e riempila in maniera abbondante per cuocere le tagliatelle, intanto taglia le olive nere a rondelle e conservale per dopo. All’interno di un’altra pentola, schiaccia l’aglio e cospargi il fondo con un po’ di olio extravergine d’oliva, senza esagerare. Fai cuocere quindi a fiamma bassa e lascia che il tutto soffrigga.
  3. Unisci le olive e mescola per qualche istante, unendo poi il salmone che andrà solo lievemente scottato. Procedi ponendo un coperchio con uno spiraglio aperto, nel frattempo controlla l’acqua della pasta per individuare il momento giusto in cui mettere dentro le tagliatelle. È sempre consigliabile procedere con una cottura al dente.
  4. Scola quindi le tagliatelle stesse e passale nell’altra pentola con il soffritto ed il salmone, dove si sarà formato anche un saporitissimo sugo. Arricchisci con la panna fresca liquida che hai a disposizione ed aggiusta di sale e pepe. Mescola tutto quanto in maniera non brusca e poi servi pure in tavola.

Aggiungi anche qualche fogliolina di prezzemolo fresco (componente indispensabile per tante altre ricette) per conferire un tocco in più in quanto ad aroma alle tue buonissime tagliatelle al salmone fresco.

Parole di Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Potrebbe interessarti