Con la calamarata al ragù di pesce veloce faccio tutti contenti e io sto ai fornelli pochissimo: finalmente un piatto che mette d'accordo la mia famiglia

calamarata con ragù

Con la calamarata al ragù di pesce veloce faccio tutti contenti e io sto ai fornelli pochissimo: finalmente un piatto che mette d'accordo la mia famiglia - buttalapasta.it

Goditi la mia calamarata al ragù di pesce veloce, un piatto che sembra gourmet, ma lo fai in appena 10 minuti!

Oggi nella cucina di Buttalapasta voglio proporti un piatto delizioso, che ha tutta l’aria di sembrare gourmet e da ristorante, ma che ti garantisco sarà pronto in neppure 10 minuti: ti sto parlando della calamarata al ragù di pesce veloce, un sugo delizioso e facilissimo da realizzare, che puoi persino congelare e usare per tutte le preparazioni che vorrai.

L’uso di questa pasta speciale ovviamente ti sconsiglio di sostituirla perché sarà proprio questa a rendere il piatto speciale: tradizionalmente ruvida e capace di trattenere il sugo, la trovi in qualsiasi supermercato, ma eventualmente se proprio non dovessi trovarla opta per delle mezze maniche trafilate al bronzo. Detto ciò, mettiamoci a cucinare!

Calamarata di ragù di pesce, veloce e gustosa: ti consiglio di salvare la ricetta sul cellulare

La calamarata di ragù di pesce è un primo molto ricco e sostanzioso, ma in realtà si prepara in appena 10 minuti: mentre cuoce la pasta infatti noi andremo a preparare il sugo, così in poco tempo abbiamo servito un pranzetto coi fiocchi! Io ti consiglierò ovviamente un pesce adatto al ragù ed economico, ma tu potrai scegliere quello che preferisci in base ai gusti della tua famiglia. Mentre se stai cercando un ragù più pregiato, qui trovi la ricetta del ragù di polpo.

calamarata con ragù

Calamarata di ragù di pesce, veloce e gustosa: ti consiglio di salvare la ricetta sul cellulare – buttalapasta.it

Ingredienti per 5 persone

  • 450 gr di calamarata;
  • 800 gr di pomodori pelati;
  • 300 gr di merluzzo fresco;
  • 150 gr di misto per soffritto(sedano, carota, cipolla);
  • 1 bicchiere di vino rosso;
  • Sale, pepe, origano, timo q.b.
  • Olio EVO q.b.

Preparazione

  1. Iniziamo a preparare il nostro primo riempiendo una pentola con dell’acqua, portiamola sul fuoco e attendiamo il bollore. Nel frattempo facciamo rosolare dolcemente in una padella antiaderente e dai bordi alti il misto per soffritto con un giro generoso di olio evo.
  2. Tagliamo a tocchetti piccoli il merluzzo, lasciamoli rosolare in padella giusto qualche minuto per poi sfumare con il vino rosso(conferirà un bel sapore e colore al ragù), attendendo che la parte alcolica evapori.
  3. Schiacciamo con le mani i pomodori pelati, uniamoli agli ingredienti in padella e condiamo con sale, pepe, origano, timo. Alziamo la fiamma in modalità media e copriamo con il coperchio, lasciando cuocere all’incirca 15/20 minuti.
  4. Quando l’acqua per la pasta avrà sfiorato il bollore saliamola e caliamo la calamarata, cuocendola a una cottura al dente, segui le indicazioni riportate in confezione scolandola quindi 2 o 2 minuti prima.
  5. Scoliamo la pasta direttamente in padella, aggiungiamo 1/2 mestolo di acqua di cottura e facciamo saltare a fiamma viva il tutto fin quando il sugo abbraccerà a dovere la pasta stessa. Ecco pronta la calamarata di ragù di pesce veloce!

Parole di Cesare Orecchio

Amante dell’arte, della cucina e della scrittura, inizio il mio percorso a soli 18 anni dopo essermi diplomato in Storia della Moda e tecniche della confezione, pubblicando la mia prima raccolta di poesie ‘Petali di vita’. Ho cambiato poi vita diventando cuoco professionista nella mia città natale Messina per poi abbracciare la scrittura a 360°.

Potrebbe interessarti