Di Veronica Elia | 3 Settembre 2025

Con la finta mousse al cioccolato ho dato una svolta alla dieta: senza latticini né glutine, la mangio senza gonfiarmi (Buttalapasta.it)
Non ci crederai, ma questa è una finta mousse di cioccolato: dentro non ci sono né glutine né latticini, quindi puoi mangiarla senza paura di gonfiarti.
Chi soffre di intolleranze al lattosio o al glutine sa perfettamente quanto possa essere difficile trovare un dolce buono e goloso che non causi problemi alla salute dell’organismo. Anche chi è a dieta non potrebbe in teoria mangiare il dessert, ma questa finta mousse al cioccolato è davvero in grado di mettere d’accordo tutti.
È leggerissima, infatti dentro non ci sono latticini e farina, né tanto meno uova o burro. Quindi va incontro alle esigenze di chiunque, senza però rinunciare al gusto. Provala anche tu: è deliziosa, ma soprattutto è a prova di gonfiore.
Finta mousse al cioccolato: la ricetta senza latticini né glutine da mangiare in ogni occasione
Se hai voglia di un bel dolce, ma sei intollerante al glutine e al lattosio oppure, semplicemente, sei a dieta, sarai felice di sapere che questa finta mousse al cioccolato ha pochissime calorie e non causa gonfiore. Dentro non ci sono né farina né latticini, quindi non ha controindicazioni. Se sei intollerante al lattosio puoi provare anche questa torta all’arancia.

Finta mousse al cioccolato: la ricetta senza latticini né glutine da mangiare in ogni occasione (Buttalapasta.it)
Ingredienti per 2 persone
- 1 avocado;
- 2 cucchiai di farina di carruba;
- 1 cucchiaio di latte vegetale caldo;
- 5 grammi di eritritolo;
- granella di pistacchio q.b.
Preparazione
- A vederla sembrerebbe una normalissima mousse al cioccolato, ma in realtà è un dessert leggerissimo a base di avocado, senza farina né latticini. Quindi lo possono mangiare proprio tutti. Per farlo, comincia a pulire l’avocado eliminando la buccia ed il nocciolo.
- Taglialo a pezzetti e mettilo in un bicchiere dai bordi alti.
- Aggiungi la farina di carruba, il dolcificante e il latte vegetale precedentemente riscaldato e frulla tutto con l’aiuto di un mini pimer.
- Quando avrai ottenuto una consistenza liscia e cremosa, trasferisci la tua finta mousse al cioccolato all’interno di un paio di coppette e metti tutto a rassodare in frigo per circa un’ora.
- Trascorso il tempo necessario, decora la superficie con della granella di pistacchio e porta in tavola.
Trucchi e consigli: questa ricetta è anche vegana. Se però non hai esigenze particolari, puoi aggiungere anche 2 tuorli d’uovo nel composto. Come bevanda vegetale, puoi utilizzare il latte di cocco o il latte di mandorla. Mentre al posto dell’eritritolo, puoi usare una puntina di stevia. Un’altra alternativa è aggiungere mezzo cucchiaino di miele di acacia. Per decorare vanno bene sia la granella di pistacchio che quella di mandorle o nocciola.
Parole di Veronica Elia
Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".