Di Veronica Elia | 1 Ottobre 2025

Con la mia ricetta salva albume ho fatto un dolcetto niente male, leggero come una nuvola (Buttalapasta.it)
Con un po’ di albume puoi fare questo dolcetto goloso e soffice come una nuvola: così ridurrai anche gli sprechi in cucina.
Quando prepariamo una ricetta a base di uova, spesso capita di utilizzare solo i tuorli con il risultato di avere un sacco di albumi di cui non sappiamo proprio che cosa farne. Buttarli via sarebbe un grosso spreco, oltre che un vero peccato! Per evitare di gettarli nella spazzatura si può preparare una frittatina leggera oppure questo dolcetto salva albume, come lo chiamo io.
Basta aggiungere pochi altri semplici ingredienti per riuscire a realizzare un manicaretto con i fiocchi. Provalo, viene soffice come una nuvola! E poi in questo modo riduci anche gli sprechi alimentari.
Torta soffice e leggera: la ricetta salva albume che riduce gli sprechi in cucina
Se ti sono avanzati degli albumi e non sai come utilizzarli, ti consiglio di provare subito la mia ricetta salva albume. Quello che viene fuori è una torta squisita e leggerissima, che ti conquista fin dal primo assaggio. Ci aggiungi anche delle gocce di cioccolato e senti che golosità! Se non li riutilizzi subito, scopri come conservare gli albumi correttamente più a lungo.

Torta soffice e leggera: la ricetta salva albume che riduce gli sprechi in cucina (Buttalapasta.it)
Ingredienti per 1 dolce
- 3 albumi;
- 30 grammi di zucchero;
- 20 grammi di amido di mais;
- 50 grammi di gocce di cioccolato;
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia (facoltativo).
Preparazione
- Se con gli albumi che ti sono avanzati vuoi fare un dolce pazzesco, prova questa torta. Per prima cosa, versa gli albumi in una scodella e montali un poco con la frusta elettrica.
- Aggiungi l’estratto di vaniglia, continuando a montare fin quando non avrai ottenuto un composto soffice e spumoso.
- Unisci, quindi, l’amido di mais e monta ancora.
- Quando avrai ottenuto una consistenza bella soda, incorpora le gocce di cioccolato, mischiando con una spatola in silicone e compiendo dei movimenti delicati dal basso verso l’alto.
- A questo punto, travasa l’impasto in uno stampo per plumcake, coperto con della carta da forno, e cuoci tutto in forno preriscaldato statico a 100 gradi per 25-30 minuti.
- Trascorso il tempo necessario, tira fuori il dolce, lascialo intiepidire e gustalo con chi vuoi.
Trucchi e consigli: se la tua torta a fine cottura dovesse essersi smontata un poco non preoccuparti, è del tutto normale. Ad ogni modo, il consiglio è quello di gustarlo ancora tiepido, o comunque nell’arco della giornata, per evitare che perda la sua consistenza soffice.
Parole di Veronica Elia
Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".