Di Raffaele Maria De Bellis | 15 Ottobre 2025

Con la mia torta rustica di patate salvo il pranzo in soli 20 minuti: bontà esagerata -buttalapasta.it
La torta di patate è la ricetta perfetta se non sai cosa cucinare: impieghi al massimo 20 minuti ed è facile anche se sei alle prime armi
Quante volte vi è capitato di rientrare a casa tardi e di non avere il tempo di cucinare un pranzo soddisfacente? Purtroppo succede a tutti, e fin troppo spesso, per diversi motivi. Ma niente paura, esistono delle ricette pensate proprio per questo tipo di situazioni, che sono facilissime da cucinare in pochi minuti. La torta rustica di patate è una di queste: impiegherai solo 20 minuti per creare un pasto completo che sorprenderà tutti.
Ecco la ricetta definitiva, con pochi ingredienti: anche se sei alle prime armi riuscirai a cucinare il comfort food per eccellenza. Ecco quindi cosa ti servirà per dare vita a un rustico dal sapore unico e dalla consistenza cremosa.
Torta salata fragrante di patate: la ricetta definitiva
Il modo migliore per combinare pochi ingredienti semplici, senza rinunciare però al gusto, è utilizzare una base di pasta sfoglia già pronta. In questo modo la tua torta sarà ancora più pratica e veloce: servirà soltanto cuocere le patate, unirle agli altri ingredienti e infornare. Otterrai una torta dorata all’esterno, ma morbidissima dentro. Scopriamo subito insieme i passaggi necessari per creare questo piatto gustoso.

Torta salata fragrante di patate: la ricetta definitiva -buttalapasta.it
Ingredienti per 4 persone
- 1 rotolo di pasta sfoglia ( o Pasta brisée, per una base più friabile e meno burrosa)
- 500 g di patate
- 150 g di provola ( o scamorza affumicata)
- 100 g di prosciutto cotto (preferibilmente in dadini)
- 3 cucchiaini di parmigiano
- 100 ml latte (o panna da cucina per impasto più ricco)
- sale q.b.
- pepe q.b.
- olio d’oliva q.b.
Preparazione della torta
- la prima cosa da fare è sicuramente pelare le patate, tagliarle a cubetti o a striscioline, per poi farle bollire in acqua salata per circa 15 minuti, finché non avranno raggiunto la giusta morbidezza. Dopodiché dovrai scolarle e lasciarle raffreddare leggermente.
- Procurati una ciotola abbastanza capiente e schiaccia le patate con una forchetta. Aggiungi poi le uova, il latte, il parmigiano, il prosciutto e la provola tagliata nel modo che preferisci. Poi ti basterà aggiustare con sale e pepe fino a raggiungere un composto omogeneo.
- Il penultimo passaggio è il più semplice: dovrai srotolare la pasta sfoglia in una tortiera da 24 cm rivestita di carta da forno. Poi, ti toccherà versare il composto omogeneo di patate all’interno, livellandolo bene e ripiegando leggermente i bordi.
- Cuocere in forno statico preriscaldato a 200°C per circa 30-35 minuti, finché non avrai ottenuto una superficie dorata e fragrante. Lasciala poi intiepidire per qualche minuto prima di tagliarla.
Parole di Raffaele Maria De Bellis