Di Francesca Simonelli | 4 Agosto 2025

Con la pasta, sulle bruschette e molto altro: col mio pesto di melanzane ti faccio fare 1000 piatti in un solo colpo - buttalapasta.it
Questo pesto di melanzane puoi usarlo con la pasta, sulle bruschette e in tanti altri deliziosi piatti: ecco come si prepara, la ricetta è facile e il gusto lascerà tutti a bocca aperta!
Le melanzane sono tra gli ingredienti più amati dell’estate perché sono fresche, gustose e soprattutto versatili, nel senso che si possono cucinare in tanti modi diversi e soprattutto abbinare con gli ingredienti più disparati. Se vi piacciono, potete sempre avere una soluzione da portare in tavola.
Se volete metterle nella pasta, ad esempio, potete realizzare una deliziosa pasta al forno o anche una pasta alla Norma, più fresca ed estiva. Se volete osare con i sapori, potete addirittura abbinarle con il pesce spada e preparare un primo piatto ‘terra e mare’ veramente pazzesco. Non è tutto però, perché le melanzane sono ottime anche se le usate come contorno, magari alla parmigiana o anche a funghetto, tipica ricetta napoletana.
Potete decidere anche di farle ripiene e poi in forno, o semplicemente tagliate a fiammifero e cotte in forno, magari con una spolverata di pangrattato, prezzemolo e parmigiano. Quella che stiamo per proporvi è invece un’altra ricetta, che si può usare per condire la pasta o anche le bruschette, e in ogni caso conquisterà tutti: stiamo parlando del pesto di melanzane. Volete sapere come si fa? Ha un gusto irresistibile!
Pesto di melanzane e mandorle: puoi farlo con la pasta o sulle bruschette, la ricetta è facilissima e ha un gusto incredibile
Se vi piacciono le melanzane e pensate di averle ormai mangiate in tutti i modi possibili, sappiate che c’è una ricetta che molto probabilmente non avete mai provato: stiamo parlando del pesto di melanzane. È una pietanza estremamente semplice da preparare, ma ha un gusto incredibile e poi si può usare in tante preparazioni diverse. Potete usarla come condimento per la pasta o per le vostre bruschette, o addirittura per la pizza!

Pesto di melanzane e mandorle: puoi farlo con la pasta o sulle bruschette, la ricetta è facilissima e ha un gusto incredibile – buttalapasta.it
Ingredienti per circa 10 porzioni di pasta
- 2 melanzane
- 30 g di basilico
- 1 spicchio d’aglio
- 100 g di mandorle pelate
- 40 g di pecorino
- 70 g di parmigiano grattugiato
- olio evo q.b.
- sale q.b.
Preparazione
- Per prima cosa occupatevi della cottura delle due melanzane. Lavatele, asciugatele, mettetele in forno e cuocetele in modalità ventilata a 200° per circa 30 minuti, finché non si ammorbidiranno del tutto. Lasciatele raffreddare nel forno spento, poi spellatele quando saranno tiepide e sfilacciatele del tutto, raccogliendo tutta la polpa in una ciotola. Strizzatele bene per eliminare l’acqua di vegetazione in eccesso.
- Nel frattempo tostate le mandorle pelate in una padella antiaderente per qualche minuto.
- Mettete in un frullatore la polpa delle melanzane, le mandorle, il basilico, l’aglio, il parmigiano e il pecorino e infine l’olio evo. Frullate tutto, magari aggiungendo olio o parmigiano se la consistenza non è quella giusta. Alla fine aggiustate di sale e il vostro pesto sarà pronto.
Potete decidere di utilizzare subito il vostro pesto o anche dividerlo in porzioni e congelarlo, così da averlo a portata di mano al momento opportuno. Piacerà a tutti e sarà un’ottima soluzione anche per un pranzo dell’ultimo secondo!
Parole di Francesca Simonelli