Di Veronica Elia | 27 Agosto 2025

Con la ricetta di Natalia Cattelani salvi il pranzo in 2 mosse: ti servono solo uova, pomodoro e una padella (Buttalapasta.it)
Per preparare un pranzo veloce e squisito ti servono solo del pomodoro, delle uova e una padella: la ricetta di Natalia Cattelani.
Hai poco tempo per cucinare il pranzo o la cena, ma non vuoi rinunciare al gusto? Questa ricetta della famosa food blogger Natalia Cattelani farà al caso tuo. Semplice e veloce, si fa con pochissimi ingredienti e una padella. Procurati pomodori, uova e poco altro ed il gioco è fatto! In men che non si dica ti ritroverai pronto da servire un piattino con i fiocchi, super genuino.
Se stai pensando che stiamo per fare le uova in purgatorio, ti sbagli. Si tratta di una ricetta diversa, ancora più sfiziosa e facile da fare. Qui, infatti, non andremo ad usare la passata di pomodoro, ma i pomodori freschi. Accompagna infine tutto con delle fette di pane abbrustolito e sentirai che delizia!
Uova e pomodoro in padella: la ricetta veloce e gustosa di Natalia Cattelani
Se non hai idee per il pranzo, prepara subito uova e pomodoro in padella seguendo la ricetta di Natalia Cattelani. Un piattino semplice e sfizioso, che puoi davvero preparare in poche mosse e con altrettanti ingredienti. L’idea giusta da portare in tavola anche all’ultimo minuto, non lasciartela scappare! Se ti piacciono le ricette della food blogger, prova anche il suo gnocco fritto, croccante e dorato come pochi.

Uova e pomodoro in padella: la ricetta veloce e gustosa di Natalia Cattelani (Fonte: Instagram @natalia_cattelani – Buttalapasta.it)
Ingredienti per 2 persone
- 4 uova;
- 2 pomodori ramati;
- 2 cucchiai di parmigiano grattugiato;
- sale q.b.;
- origano q.b.;
- olio extravergine d’oliva q.b.
Preparazione
- Preparare il pranzo non è mai stato così facile, tutto merito della ricetta di Natalia Cattelani. Per prima cosa, versa in padella un giro d’olio extravergine d’oliva e mettila a scaldare.
- Dopo qualche istante, aggiungi i pomodori precedentemente lavati e tagliati a fette spesse circa mezzo centimetro. Sistemali in modo tale da coprire tutta la superficie e senza sovrapporli.
- Insaporiscili con un pizzico di sale e di origano e lasciali sfrigolare.
- Intanto, apri le uova in una scodella e, quando i pomodori si saranno leggermente ammorbiditi, spolverali con un po’ di parmigiano grattugiato ed aggiungi le uova.
- Unisci ancora un pizzico di sale e cuoci con il coperchio per un paio di minuti.
- Trascorso il tempo necessario, non ti resterà che impiattare i tuoi pomodori con le uova in padella e servirli con del pane croccante.
Trucchi e consigli: per completare il piatto, puoi aggiungere anche qualche foglia di basilico fresco, un po’ di noce moscata e, se ti piace, una grattata di pepe.
Parole di Veronica Elia
Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".