Con la ricetta di Roberto Valbuzzi, ti assicuro che l'insalata non vedi l'ora di mangiarla: un'esplosione di sapore

insalata Roberto Valbuzzi

Con la ricetta di Roberto Valbuzzi, ti assicuro che l'insalata non vedi l'ora di mangiarla: un'esplosione di sapore (Buttalapasta.it)

L’insalata di Roberto Valbuzzi è una vera esplosione di sapore: così buona che non vedi l’ora di mangiarla.

Forse l’insalata non sarà il piatto preferito di tantissime persone. Tuttavia, basta prepararla con i giusti ingredienti per riuscire a portare in tavola un piatto super saporito, perfetto da servire come unica portata o come contorno. A dimostrazione del fatto che anche una semplice insalata può diventare qualcosa di irresistibile, oggi voglio proporti la ricetta dello chef Roberto Valbuzzi.

Lui ci mette dentro non solo ortaggi e erbe aromatiche, ma anche la frutta. Il risultato finale è quindi un piatto ricco, colorato, sfizioso ed anche bello da vedere. Un pasto completo, che si mangia prima con gli occhi e poi con la bocca. Una volta che l’avrai provata, sono certa che rivaluterai per sempre le insalate!

Insalata di Roberto Valbuzzi bella ricca e colorata: non vedi l’ora di mangiarla

Anche tu sei alle prese con diete ed insalate in previsione dell’estate? Allora non dovresti lasciarti scappare la ricetta dello chef e giudice di Cortesie per gli Ospiti, Roberto Valbuzzi. Nella sua insalatona bella ricca, fresca e colorata c’è dentro anche la frutta. Così sì, che anche questo piatto spesso triste e sciapo diventa une vera goduria per il palato. Prova anche questa Caesar Salad alternativa.

 Roberto Valbuzzi prepara insalata

Insalata di Roberto Valbuzzi bella ricca e colorata: non vedi l’ora di mangiarla (Fonte: Instagram @notordinarychef – Buttalapasta.it)

Ingredienti per 2 persone

  • 20 pomodori ciliegini;
  • 1 mango;
  • 1 avocado;
  • 200 grammi di feta;
  • 1 scalogno;
  • 1 cetriolo;
  • 4 foglie di basilico;
  • 1/2 limone;
  • tabasco q.b.;
  • olio extravergine d’oliva q.b.;
  • sale q.b.;
  • pepe q.b.

Preparazione

  1. Per fare la super insalatona di Roberto Valbuzzi, inizia a lavare i pomodorini e a tagliarli a spicchi.
  2. Dopodiché, pulisci l’avocado, elimina il nocciolo e taglialo a cubetti. Fai lo stesso anche con il mango.
  3. Trita, quindi, lo scalogno e sbuccia un cetriolo e taglialo a rondelle sottili.
  4. Infine, riduci a cubetti anche la feta e poi metti tutto in una scodella bella capiente.
  5. Condisci con olio extravergine d’oliva, delle foglie di basilico, il succo di mezzo limone, un goccio di tabasco, un pizzico di sale ed una grattata di pepe e mescola bene, in modo da amalgamare alla perfezione tutti i sapori.

Et voilà: l’insalatona estiva di Roberto Valbuzzi è pronta da gustare. Se vuoi, puoi prepararla in anticipo, metterla in un contenitore con chiusura ermetica e portarla con te per la pausa pranzo in ufficio o in università. Se hai tempo, fai marinare lo scalogno per una trentina di minuti con un po’ di aceto di mele e un cucchiaino di zucchero. In questo modo darai alla tua insalata una marcia in più.

Parole di Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Potrebbe interessarti