Con+la+ricetta+di+Tommaso+Foglia+ormai+i+krapfen+mi+vengono+uno+spettacolo%3A+farcitura+extra+e+cos%C3%AC+mi+sento+un+po%26%238217%3B+pasticciera
buttalapastait
/articolo/con-la-ricetta-di-tommaso-foglia-ormai-i-krapfen-mi-vengono-uno-spettacolo-farcitura-extra-e-cosi-mi-sento-un-po-pasticciera/225528/amp/
Dolci

Con la ricetta di Tommaso Foglia ormai i krapfen mi vengono uno spettacolo: farcitura extra e così mi sento un po’ pasticciera

I Krapfen di Tommaso Foglia sono una vera delizia: siete curiosi di sapere come si fanno? Ecco gli ingredienti e il procediento nel dettaglio

Quando si parla di dolci, sappiamo tutti che sono necessarie una serie di regole ben precise per far sì che la ricetta riesca al meglio. A differenza della cucina, infatti, nella quale si può usare anche un po’ di fantasia in più, in pasticceria non ci si può lasciar prendere troppo la mano e bisogna fare attenzioni agli ingredienti, alle dosi e ai procedimenti.

E allora chi, se non un famoso e amatissimo pasticciere, potrebbe aiutarci a realizzare un dessert delicato ma allo stesso tempo dal gusto intenso? Stiamo parlando di Tommaso Foglia, uno dei pasticcieri più famosi d’Italia, noto anche per essere uno dei giudici di Bake Off Italia, programma culinario dedicato proprio alla pasticceria.

Con la sua simpatia e la sua empatia, Foglia ha conquistato subito il cuore del pubblico e di sicuro non sarà facile per lui conquistare anche il palato dei suoi fan. Sapete, ad esempio, come prepara i krapfen il famoso pasticciere napoletano? La ricetta non è difficilissima da riprodurre e vi permetterà di portare a tavola un dessert di cui non riuscirete a fare a meno. Siete curiosi di saperne di più?

I krapfen diventano una delizia se li fai così: ecco la ricetta di Tommaso Foglia, ti sentirai un vero pasticciere anche tu!

Di sicuro vi sarà capitato qualche volta di assaggiare, o quantomeno di sentir parlare, dei deliziosi Krapfen tedeschi, una sorta di ‘bomboloni’ ripieni di crema all’albicocca. Questi dolci rotondi, morbidi e ricchi di gusto non sono difficilissimi da realizzare, soprattutto con l’aiuto di Tommaso Foglia, uno dei pasticcieri più noti in Italia. Se volete lasciare i vostri commensali a bocca aperta, seguite la sua ricetta, che ha una farcitura extra davvero spettacolare!

Ingredienti

  • 500 g di farina
  • 50 g di zucchero
  • 1 pizzico di sale
  • 50 g di fiocchi di patate
  • 100 g di latte
  • 250 g di acqua
  • 70 g di burro
  • 1 uvo
  • 1 limone
  • 15 g di lievito
  • 500 ml di crema pasticciera senza uova
  • 50 g di cioccolato fondente
  • zucchero q.b.
  • oli di semi di arachidi q.b.

Preparazione

I krapfen diventano una delizia se li fai così: ecco la ricetta di Tommaso Foglia, ti sentirai un vero pasticciere anche tu! (Foto youtube @foodnewtork) – buttalapasta.it

  1. Unite i fiocchi di patate con l’acqua e il sale per qualche minuto, così da idratarli e utilizzarli poi per rendere l’impasto più morbido.
  2. Nel frattempo unite la farina con il lievito sbriciolato e lo zucchero e iniziate a impastare molto lentamente.
  3. Una volta che i fiocchi di patate si saranno reidratati per bene, grattugiatevi dentro la buccia del limone e unite il tutto all’impasto che intanto stavate lavorando a mano o in una planetaria.
  4. Aggiungete anche l’uovo e quando l’impasto sarà ben compatto, versate anche il burro a pezzetti, mescolando di volta in volta e quando questo sarà completamente assorbito, aggiungete il sale.
  5. Lavorate l’impasto con le mani così da formare un panetto liscio, copritelo e lasciatelo lievitare a temperatura ambiente per circa un’ora.
  6. Una volta trascorso il tempo, stendete l’impasto con l’aiuto di un mattarello e con una formina realizzate tanti cerchi. Metteteli da parte, lasciandoli lievitare per un’altra ora circa.
  7. Fate friggere i vostro krapfen in abbondante olio caldo e prima che si raffreddino passateli nello zucchero velocemente, così saranno proprio come tutti li conosciamo.
  8. Dopo averli passati nello zucchero i krapfen andranno farciti con la crema pasticciera senza uova unita a quella al cioccolato, aiutandovi con una sac a poche e facendo un forellino laterale nei bomboloni.

Una volta farciti tutti i krapfen potrete gustarli in famiglia o con i vostri amici. Farete un figurone senza precedenti!

Francesca Simonelli

Recent Posts

Taglia questi alimenti e la tua memoria funzionerà meglio, lo studio

Con alcuni alimenti è meglio non esagerare, altrimenti si può andare incontro a degli effetti…

50 minuti ago

Il contorno di patate più buono che ci sia: preparale al cartoccio e farai un figurone

Con questa ricetta potrai ottenere delle patate al cartoccio morbide e saporite! Scopri come prepararle…

1 ora ago

Per una cheesecake perfetta come si prepara in pasticceria, non devi mai fare queste cose!

Se vuoi preparare una cheesecake perfetta come quella che mangi nelle migliori pasticcerie non devi…

2 ore ago

Il melone che ho comprato è succosissimo, ho deciso: faccio il sorbetto così anche i miei bimbi lo mangiano che è un piacere

Senza gelatiera e senza albumi montati, io il sorbetto al melone lo faccio così, facile…

3 ore ago

Le uova mi salvano sempre, stasera la cena la faccio veloce: 10 minuti ed accontento grandi e piccoli

Bastano solo 10 minuti di tempo per preparare una cena veloce a base di uova:…

4 ore ago

Ho trovato un modo furbissimo di finire gli affettati in frigo: ci faccio delle treccine di pasta sfoglia facili facili

Se anche voi, come me, avete ancora degli affettati da smaltire in frigo, ecco un’idea…

5 ore ago