Con la salute non si scherza: mai consumare questi alimenti riscaldati, rischi grosso

donna che sta male con una mano sulla bocca e una sulla pancia

Con la salute non si scherza: mai consumare questi alimenti riscaldati, rischi grosso/Buttalapasta.it

Spesso per risparmiare consumiamo cibi del giorno prima. In alcuni casi va benissimo ma non sempre: alcuni alimenti, se vengono riscaldati, possono diventare pericolosi per la salute.

Le nostre nonne non buttavano mai via nulla e inventavano, ogni giorno, tantissime ricette del riciclo deliziose con gli avanzi del giorno prima. Qualcuno è mai finito in ospedale? Beh a dirla tutta forse qualcuno a volte tanto bene non è stato. Questo significa che il cibo che ci avanza deve finire nel cestino dei rifiuti?

No, assolutamente no: ogni spreco va evitato e combattuto anche perché, oltre a nuocere all’ambiente nuoce pure al nostro portafoglio. Ma bisogna fare molta attenzione a cosa ricicliamo in quanto alcuni alimenti, se vengono riscaldati, possono farci male, possono, persino, sviluppare batteri.

Il cibo, del resto, non è tutto uguale: alcuni cibi possono essere consumati anche mesi dopo la data di scadenza mentre altri devono essere cucinati e mangiati rigorosamente entro pochi giorni o si può finire in ospedale. Stessa regola vale quando si tratta di riscaldare una pietanza: via libera per alcune e semaforo rosso per altre.

Ecco i cibi da non riscaldare il giorno dopo: rischi la salute

L’arte del riciclo in cucina è fantastica. Con l’arrosto avanzato si possono preparare deliziose polpette di carne mentre quando avanzano verdure e legumi via libera a polpette vegetali o a polpettoni. E che dire della pasta? Il giorno dopo può diventare una succulenta frittata. Ma attenzione: alcuni alimenti meglio consumarli il giorno stesso e non riscaldarli o rischiamo grosso.

padella di funghi trifolati

Ecco i cibi da non riscaldare il giorno dopo: rischi la salute/Buttalapasta.it

Per risparmiare, spesso, riscaldiamo senza pensarci troppo il cibo che ci è avanzato la sera prima. In alcuni casi va benissimo ed è un’ottima abitudine ma, purtroppo, non tutti gli alimenti sono idonei ad essere riscaldati il giorno seguente. Vediamo quelli che sarebbe opportuno consumare subito.

  • Funghi. I re dell’autunno: deliziosi e ricchi di vitamina D e anche di proteine vegetali. Ma attenzione: i funghi vanno consumati subito, il giorno stesso in cui vengono cucinati in quanto, altrimenti, possono sviluppare la tossina botulinica. Dunque via libera a funghi trifolati o risotto ai funghi ma mai riscaldarli il giorno dopo.
  • Pollo. Qui si rischia grosso davvero in quanto la carne può facilmente sviluppare batteri come la salmonella se non viene conservata adeguatamente. L’ideale sarebbe consumarlo appena viene cucinato. Se proprio avanza qualcosa del pollo arrosto o del petto di pollo allora assicuratevi di riscaldarlo a temperature molto elevate: la temperatura interna dell’animale deve raggiungere minimo i 73 gradi.
  • Patate. La maggior parte di noi prepara squisiti polpettoni di verdure o deliziose crocchette con le patate che avanzano. Va bene ma solo ad una condizione: se avanzano bisogna conservarle in frigorifero e consumarle il giorno dopo. A temperatura ambiente questo tubero, una volta cotto, può sviluppare batteri.
ciotola piena di riso bianco

Il riso non andrebbe mai riscaldato perché può sviluppare batteri/Buttalapasta.it

  • Riso. Anche il riso cotto, che sembra tanto innocuo, può farci male una volta che raggiunge la temperatura ambiente. Se avanza qualcosa, va conservato in frigo in contenitori ermetici e consumato il giorno dopo. Meglio non scaldarlo ma adottare cotture con alte temperature come la frittura: via libera alle arancine di riso o al riso al salto.

Parole di Samanta Airoldi

Sono Samanta, sono nata a Genova ma vivo a Milano da molti anni. Ho conseguito Laurea specialistica e Dottorato in Filosofia Politica e svolgo il lavoro di redattrice dal 2015. Ho pubblicato alcuni libri di Filosofia Politica in chiave "pop" e, nel corso di questi anni, ho lavorato per diversi blog. Mi sono sempre occupata, principalmente, di Politica ed Economia ma, talvolta, anche di lifestyle, benessere e alimentazione vegana essendo io stessa vegana. Le mie passioni principali sono proprio la Politica e l'Economia ma mi interessa anche il settore del benessere.

Potrebbe interessarti