Di Veronica Elia | 4 Maggio 2025

Con le ciambelline al vino di Anna Moroni porti a tavola i sapori della Ciociaria: le mangeresti a qualsiasi ora del giorno e della notte (Buttalapasta.it)
Come fare le ciambelline al vino di Anna Moroni: la ricetta tipica della Ciociaria, sfiziosa e semplice da realizzare.
Pochi giorni fa la famosa e simpaticissima cuoca della tv Anna Moroni è stata ospite di Myrta Merlino a Pomeriggio 5, in collegamento diretto da Tarquinia, in provincia di Viterbo. E proprio in questa occasione ha riproposto uno dei suoi cavalli di battaglia: le ciambelline al vino bianco.
Una ricetta tipica della Ciociaria e dei Castelli Romani, facile e veloce da preparare. Un dolcetto perfetto da servire a fine pasto oppure da gustare come spuntino a metà mattina o pomeriggio. Come c’era da aspettarsi, la ricetta ha ricevuto tantissimi complimenti sia in studio che sul web. Scopriamo, quindi il procedimento nel dettaglio e proviamo a replicarlo a casa noi stessi.
Ciambelline al vino di Anna Moroni: la ricetta autentica della Ciociaria
Hai mai provato a fare a casa le ciambelline al vino bianco? Se vuoi replicare questa ricetta direttamente con le tue mani, puoi seguire i consigli e l’esperienza di Anna Moroni. Il risultato finale sarà di sicuro impeccabile. Se ti piacciono le ricette della celebre cuoca, prova anche la sua pasta con le fave.

Ciambelline al vino di Anna Moroni: la ricetta autentica della Ciociaria (Fonte: Mediaset Infinity – Buttalapasta.it)
Ingredienti per circa 40 ciambelline
- 1 bicchiere di zucchero;
- 1 bicchiere di vino bianco;
- 1 bicchiere di olio di semi di arachidi;
- 500 grammi di farina;
- 1/2 bustina di lievito per dolci.
Preparazione
- Se vuoi fare le ciambelline al vino bianco tipiche della Ciociaria, devi assolutamente provare la ricetta di Anna moroni. Per prima cosa, versa in una scodella bella capiente un bicchiere di zucchero, uno di vino bianco ed uno di olio di semi di arachidi.
- Mescola bene con un cucchiaio o con una frusta a mano e poi aggiungi anche la farina un poco alla volta, sempre continuando a mescolare.
- Continua ad impastare a mano fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo, dopodiché stacca dei pezzetti di pasta sempre con le mani e forma dei filoncini.
- Congiungi le estremità opposte e vai avanti così fino a terminare l’impasto.
- Sistema tutte le ciambelline su un paio di teglie coperte con la carta da forno ed inforna in forno già caldo a 180 gradi, modalità statica, per 20-25 minuti.
- Quando le ciambelline saranno diventate belle dorate, toglile dal forno e servile con una spolverata di zucchero.
Le ciambelline al vino si possono fare sia con quello bianco, che con quello rosso. L’importante è che il vino sia di buona qualità perché i nostri dolcetti andranno così ad assumere un gradevole aroma.
Parole di Veronica Elia
Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".