Di Veronica Elia | 1 Settembre 2025

Con le fette biscottate aperte da giorni ho fatto una torta rustica alle mele favolosa: il bello è che ha pochissime calorie (Buttalapasta.it)
Questa torta rustica alla mele si fa con le fette biscottate, non ci credi? Allora scopri subito la ricetta e falla a casa.
La torta di mele è uno dei dolci più amati non solo in Italia, ma in tutto il mondo. Come ben sappiamo, esistono diverse versioni: dalla apple pie alla crostata, fino ad arrivare alla classica torta di mele morbida della nonna. Oggi non andremo a fare nessuno di questi dessert, ma una variante ancora differente con le fette biscottate.
Non ci credi? Allora prova la ricetta tu stesso! Io l’ho fatta la prima volta un po’ per caso, perché avevo delle fette biscottate aperte già da giorni e delle mele che volevo fare fuori. Il risultato devo dire che mi ha sorpreso.
Torta rustica alle mele; la ricetta con le fette biscottate che non ti saresti mai aspettato
Buona la torta di mele, ma prova questa versione rustica con le fette biscottate… semplicemente pazzesca! E poi è anche bella leggera, quindi non c’è bisogno di preoccuparsi per la linea. Non stai più nella pelle e vuoi sapere come si fa questo dolce? Allora dai subito un’occhiata ai prossimi paragrafi. Prova anche la treccia di pasta sfoglia e mele, è buonissima!

Torta rustica alle mele; la ricetta con le fette biscottate che non ti saresti mai aspettato (Buttalapasta.it)
Ingredienti per 8-10 persone
- 125 grammi di fette biscottate;
- 65 grammi di zucchero
- 250 grammi di latte vegetale;
- 1 albume;
- 25 grammi di mandorle pelate;
- 1 mela;
- 1 limone.;
- zucchero a velo q.b.
Preparazione
- Non ci crederai, ma se ti avanzano delle fette biscottate aperte, puoi utilizzarle per fare questa deliziosa torta di mele. Per prima cosa, versa le fette biscottate spezzettate in un mixer da cucina e frullale finemente.
- Dopodiché, trasferiscile in una scodella ed aggiungi il latte vegetale.
- Lascia riposare il tutto per 10 minuti e mescola bene.
- Nel frattempo, lava e sbuccia la mela e poi tagliala a fettine sottili ed insaporiscila con il succo di un limone filtrato.
- Trascorso il tempo necessario, unisci l’albume, lo zucchero e le mandorle pelate.
- Unisci anche la mela aromatizzata con il succo di limone e la scorza di limone grattugiata e mescola di nuovo.
- A questo punto, prendi uno stampo circolare grande circa 22-24 centimetri di diametro e foderalo con uno strato di carta da forno.
- Versaci dentro l’impasto, livella la superficie con una spatola in silicone ed inforna in forno preriscaldato statico a 180 gradi per 45 minuti circa.
- Una volta pronta, sforna la tua torta rustica alle mele, lasciarla raffreddare, sformarla e spolverarla eventualmente con una manciata di zucchero a velo o cospargila con delle mandorle a lamella prima di gustarla da solo o in compagnia.
Parole di Veronica Elia
Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".