Di Veronica Elia | 10 Maggio 2025

Con panna e cioccolato fai l'abbinamento perfetto, sicuro la mamma sarà felice: guarda che spettacolo di torta (Buttalapasta.it)
Torta cioccolato e panna per la festa della mamma: con questa ricetta golosissima si leccheranno tutti i baffi.
Che cosa c’è di meglio che festeggiare la festa della mamma con un dessert goloso e fatto in casa? Lo prepari direttamente con i tuoi figli e sarà tutto ancora più dolce. Oppure lo fai in anticipo e lo porti in dono alla donna più importante della tua vita. Io in particolare ho deciso di fare una torta piuttosto classica e che per questo piace sempre a tutti.
Si tratta di una bella torta panna e cioccolato. Però non di una qualsiasi, ma di quella più buona che tu abbia mai assaggiato finora, perché dentro c’è anche un ingrediente segreto: l’amore. Ma ora bando alle ciance e vediamo subito come si prepara questa squisitezza irresistibile.
Torta per la festa della mamma: con panna e cioccolato vado sul sicuro
Per la festa della mamma non stare a pensare a costosi regali o a ricette particolarmente difficili da portare in tavola, ma stupisci tutti con un dolce fatto in casa pazzesco. Si prepara con panna e cioccolato, un abbinamento classico che convince sempre tutti, sia i grandi che i piccini.

Torta per la festa della mamma: con panna e cioccolato vado sul sicuro (Buttalapasta.it)
Ingredienti per 6-8 persone
- 200 grammi di cioccolato fondente;
- 150 grammi di zucchero;
- 180 grammi di farina;
- 100 millilitri di latte;
- 20 grammi di fecola di patate;
- 25 grammi di burro;
- 3 uova;
- 1 bustina di lievito per dolci;
- 500 grammi di mascarpone;
- 250 millilitri di panna fresca;
- 190 millilitri di latte condensato.
Preparazione
- Per fare la torta della festa della mamma inizia a preparare il pan di Spagna al cioccolato facendo sciogliere a bagnomaria il cioccolato fondente tritato grossolanamente e il burro.
- Unisci il latte e mescola velocemente fino ad ottenere una crema liscia ed omogenea che farai raffreddare.
- A parte, monta con le fruste elettriche le uova con lo zucchero e, quando avrai ottenuto un composto spumoso, incorpora il cioccolato fuso ormai tiepido.
- Unisci anche la farina, la fecola e il lievito setacciati e continua a lavorare il composto con le fruste elettriche.
- Trasferisci, quindi, l’impasto in uno stampo circolare grande 22 centimetri di diametro precedentemente imburrato ed infarinato ed inforna a 180 gradi per 30 minuti.
- Trascorso il tempo necessario, tira fuori il pan di Spagna al cacao e fallo raffreddare.
- Intanto prepara la copertura, andando a montare con le fruste la panna fredda di frigo.
- In una scodella a parte lavora sempre con le fruste anche il mascarpone e poi unisci il latte condensato.
- Continua a montare ancora per qualche istante ed incorpora la panna montata, un cucchiaio alla volta, compiendo dei movimenti delicati dal basso verso l’alto.
- A questo punto, taglia il pan di Spagna in 3 dischi dello stesso spessore. Farcisci il primo con la crema al mascarpone, copri con un altro disco, un altro strato di crema e l’ultimo disco.
- Copri tutta la torta con la crema al mascarpone e fai dei riccioli in superficie con la sac à poche. Se vuoi, aggiungi qualche fragola fresca o delle scaglie di cioccolato e conserva la tua torta in frigo fino al momento di servirla.
Parole di Veronica Elia
Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".