Con questa insalata porto a tavola un ultimo sprazzo d'estate: mai assaggiata così

insalata di calamari con pomodori in un piatto

Con questa insalata porto a tavola un ultimo sprazzo d'estate: mai assaggiata così - foto gemini - buttalapasta.it

Stasera ci aspetta una cena da leccarsi i baffi: con questa insalata è sempre estate, senti che bontà e senti che profumo!

Il caldo la fa ancora da padrone, nonostante ci siamo ormai lasciati il mese di agosto alle spalle. Questo significa solo una cosa: non possiamo rinunciare alle nostre ricette sfiziose, facili e nutrienti. Stasera per cena preparo un’insalata che sa di estate: profumo eccezionale e bontà da vendere, mica la solita noiosa!

Se andate matti per i calamari, come me, dovete approfittare subito di questa ricetta: da quando l’ho scoperta non resisto, devo portarla a tavola ogni settimana. E, del resto, a casa mia sono tutti d’accordo: ha fatto innamorare perfino i bambini!

La ricetta dell’insalata di calamari: fresca bontà dal profumo celestiale

Devo dire che, quest’estate, i calamari mi hanno salvata molte volte. Ci ho fatto piatti favolosi lasciando sempre tutti a bocca aperta. Come la versione ripiena, che ha conquistato perfino mia sorella che non ama particolarmente i piatti a base di pesce. La versione all’insalata, però, non ha rivali. Come si prepara? Con pochi ingredienti e in una manciata di minuti: stai a vedere.

Ingredienti per 4 persone

  • 400 grami di calamari già puliti;
  • 280 grammi di pomodorini;
  • 100 grammi di olive nere denocciolate;
  • Il succo di mezzo limone;
  • Olio d’oliva quanto basta;
  • Sale e pepe quanto basta;
  • Aglio in polvere quanto basta;
  • Aromi a scelta.

Preparazione

calamari all'insalata con pomodori e erbe aromatiche

La ricetta dell’insalata di calamari: fresca bontà dal profumo celestiale – foto gemini – buttalapasta.it

  1. Dopo aver pulito i calamari tagliamoli a rondelle;
  2. Riversiamoli in una ciotola e copriamoli col succo di limone filtrato, un pizzico di sale e un pizzico di aglio in polvere, ma anche con gli aromi che preferiamo;
  3. Mentre i calamari assorbono la marinatura noi dedichiamoci a lavare e tagliare i pomodorini;
  4. Condiamoli con un filo d’olio d’oliva, un pizzico di sale e gli aromi che ci piacciono;
  5. Scaldiamo una padella antiaderente o una griglia e riversiamo i calamari sgocciolati;
  6. Lasciamoli arrostire su tutti i lati;
  7. Riversiamoli in un’insalatiera e ricopriamoli con i pomodori e il loro sugo;
  8. Mescoliamo con cura per distribuire il condimento e uniamo le olive denocciolate;
  9. Mescoliamo ancora e controlliamo il sale;
  10. Non rimane che portare a tavola: una vera prelibatezza.

Consiglio extra: possiamo aggiungere anche un pizzico di peperoncino alla marinatura, se di nostro gusto.

Parole di Angelica Gagliardi

Mi chiamo Angelica e mi sono diplomata al liceo socio-psico-pedagogico. Ho iniziato la mia esperienza professionale come redattrice circa quattro anni fa e questo mi ha permesso di trasformare la passione per la scrittura nel mio percorso lavorativo. Da quel momento ho continuato a lavorare e crescere, a contatto con professionisti che mi hanno insegnato e continuano a guidarmi lungo il percorso. Un vero e proprio viaggio che mi auguro possa proseguire a lungo.

Potrebbe interessarti