Di Angelica Gagliardi | 20 Novembre 2025

Con questa mousse addio bruschette e tartine noiose: al gusto di avocado sono da cucina stellata - buttalapasta.it
Per fare bella figura durante le feste quest’anno addio solite bruschette e tartine noiose: con questa mousse all’avocado è subito cucina stellata.
Il Natale si avvicina e, come vuole la tradizione, la maggior parte di noi non vede l’ora di trascorrerlo in famiglia o con gli affetti più cari. Ovviamente, grande spazio sarà dato anche al cibo, da sempre protagonista d’eccezione della festività. Quest’anno addio bruschette e tartine noiose: le faccio con la mousse di avocado ed è subito grande ristorante.
Sono molte, in realtà, le salse e creme con le quali possiamo rendere unici e originali i nostri antipasti, ma ho scelto quella al gusto di avocado per il suo aroma unico e per l’armonia di sapori che tira fuori mischiato a crostini, pane e simili. Pronti a prepararla insieme? Scommetto che la sua semplicità vi lascerà a bocca aperta: impiegherete pochi minuti.
La ricetta della mousse di avocado: per le feste la tua cucina diventa stellata
Avevamo parlato dell’avocado giusto qualche tempo fa, andando a scoprire come conservarlo al meglio e, soprattutto, se possiamo ancora mangiarlo quando scurisce. Oggi lo useremo per dar vita ad una mousse gustosa e delicata che si sposa benissimo con pane tostato e tartine: un’alternativa originale e diversa dal solito per i nostri antipasti. Ecco tutto l’occorrente e il procedimento che ruba giusto una manciata di minuti.
Ingredienti per 6 persone
- 1 avocado maturo;
- 100 grammi di formaggio spalmabile;
- Olio d’oliva quanto basta;
- Sale quanto basta;
- Aromi a scelta.
Preparazione

La ricetta della mousse di avocado: per le feste la tua cucina diventa stellata – buttalapasta.it
- Dopo aver lavato il nostro avocado andiamo a dividerlo a metà ed eliminiamo il nocciolo centrale;
- Procediamo a tagliarlo a pezzi senza essere troppo precisi: dovremo, infatti, riversarlo nel frullatore per ridurlo in crema;
- Quando il composto inizierà ad essere appiccicoso uniamo nel frullatore anche il formaggio spalmabile scelto e un giro d’olio d’oliva;
- Lavoriamo ancora e poi riversiamo la nostra crema in una ciotola;
- Andiamo quindi a insaporire con il sale a nostro gusto e poi spolveriamo anche gli aromi che preferiamo;
- Rimescoliamo il tutto e copriamo con una pellicola per alimenti;
- Mettiamo in frigo ad assestare per una decina di minuti prima di usare: possiamo spalmare sul pane tostato o sulle tartine, ma è deliziosa anche come crema di accompagnamento per secondi vari.
Consiglio extra: l’ideale è usare subito la crema di avocado e di consumarla entro la giornata.
Parole di Angelica Gagliardi
Mi chiamo Angelica e mi sono diplomata al liceo socio-psico-pedagogico. Ho iniziato la mia esperienza professionale come redattrice circa quattro anni fa e questo mi ha permesso di trasformare la passione per la scrittura nel mio percorso lavorativo. Da quel momento ho continuato a lavorare e crescere, a contatto con professionisti che mi hanno insegnato e continuano a guidarmi lungo il percorso. Un vero e proprio viaggio che mi auguro possa proseguire a lungo.