Con radicchio e pancetta faccio un rustico da portare da amici: è così buono che preparo già il bis

torta salata pancetta formaggio e radicchio

Con radicchio e pancetta faccio un rustico da portare da amici: è così buono che preparo già il bis (Buttalapasta.it)

Mi hanno invitato a casa di amici e per l’occasione ho deciso di preparare da portare un rustico con radicchio e pancetta: semplicemente irresistibile!

Quando vengo invitata a casa di amici non riesco proprio ad andare a mani vuote. Se ho poco tempo, mi fermo a comprare dei pasticcini o una torta, stavolta però che ero libera ho pensato bene di fare un rustico sfizioso con radicchio e pancetta. Così possiamo metterlo a tavola con gli antipasti ed assaggiarlo tutti quanti.

Sono sicura che anche i più schizzinosi vorranno fare il bis perché è davvero squisito! Adesso ti spiego subito come si fa. Dai un’occhiata ai prossimi paragrafi e scopri la lista della spesa ed il procedimento completi.

Rustico con radicchio e pancetta: ricetta sfiziosa da gustare con gli amici

Anziché il solito dolce, se vai a casa di amici porta loro questo fantastico rustico con radicchio e pancetta. Perfetto per la stagione autunnale, ti farà fare di sicuro un vero figurone. Una teglia non basta perché è talmente buono che vorranno fare tutti il bis. In alternativa, prova anche questa torta salata tipica della Lunigiana.

piatto con torta salata con formaggio pancetta e radicchio

Rustico con radicchio e pancetta: ricetta sfiziosa da gustare con gli amici (Buttalapasta.it)

Ingredienti per 6-8 persone

  • 1 rotolo di pasta sfoglia rotondo;
  • 5 mazzetti di radicchio rosso;
  • 1/2 cipolla;
  • 150 grammi di pancetta affumicata;
  • 150 grammi di scamorza affumicata;
  • 200 grammi di ricotta
  • 2 uova;
  • parmigiano grattugiato q.b.;
  • sale q.b.;
  • pepe q.b.;
  • olio extravergine d’oliva q.b.

Preparazione

  1. Questo rustico radicchio e pancetta è perfetto da gustare con gli amici. Per farlo, inizia a lavare il radicchio e a tagliarlo a pezzetti.
  2. Trita la cipolla e falla rosolare in padella con un filo d’olio extravergine d’oliva.
  3. Aggiungi il radicchio e scottalo per qualche istante, finché non si sarà assorbito il liquido di cottura.
  4. Spegni, quindi, il fuoco e lascialo raffreddare.
  5. Intanto, in una scodella a parte, lavora la ricotta insieme alle uova, al sale e al pepe.
  6. Unisci la scamorza tagliata a cubetti, la pancetta a dadini ed il radicchio ormai freddo e mescola bene fino ad ottenere un composto omogeneo.
  7. A questo punto, stendi il rotolo di pasta sfoglia con il suo foglio di carta da forno su una teglia rotonda del diametro di 24 centimetri e bucherella la base con i rebbi di una forchetta.
  8. Versaci sopra il composto precedentemente realizzato, spolvera la superficie con una manciata di parmigiano grattugiato ed inforna a 180 gradi per 40-45 minuti, modalità ventilata.
  9. Quando la sfoglia sarà diventata bella dorata, tira fuori il rustico dal forno, lascialo raffreddare un poco, tagliato a fettine ed offrilo ai tuoi amici.

Parole di Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Potrebbe interessarti