Con salmone e patate faccio un piatto godurioso che la metà basta: mezz'ora in forno e vedi come fila

pirofila con sformato di patate, salmone e piselli

Con salmone e patate faccio un piatto godurioso che la metà basta: mezz'ora in forno e vedi come fila (Buttalapasta.it)

Basta avere in casa del salmone ed un po’ di patate per fare un piatto godurioso e filante come pochi.

Lo prepari con pochi ingredienti ed è davvero semplice da fare, eppure questo piatto godurioso e filante a base di salmone e patate è davvero la fine del mondo. A vederlo potrebbe sembrare una specie di gateau, ma in realtà si tratta di uno sformato ispirato alla cucina del Nord Europa. È così buono che appena ne assaggi una fetta vuoi subito fare il bis!

Puoi prepararlo anche quando a casa hai degli ospiti speciali oppure per il pranzo della domenica al posto delle solite lasagne. Con un solo piatto sazi tutta la famiglia. Se poi avanza, riscaldato il giorno dopo è ancora meglio!

Questo sformato di patate e salmone fa una scena incredibile, ma la ricetta è facilissima

Lo sformato di patate e salmone è la ricetta che stavi cercando. Perfetto da servire la domenica a pranzo o quando si hanno degli ospiti a casa, si tratta di un piatto che fa una scena pazzesca, ma che si prepara in poche semplici mosse. Il risultato? Una goduria per il palato, super filante e cremosa! Se preferisci, prova la porrata fiorentina: un piatto unico sfiziosissimo.

fetta di sformato di patate e salmone nel piatto

Questo sformato di patate e salmone fa una scena incredibile, ma la ricetta è facilissima (Buttalapasta.it)

Ingredienti per 6 persone

  • 1 chilogrammo di patate;
  • 500 grammi di filetto di salmone;
  • 150 grammi di piselli surgelati;
  • 200 grammi di besciamella;
  • 60 grammi di parmigiano grattugiato;
  • burro q.b.;
  • sale q.b.;
  • pepe q.b.

Preparazione

  1. Per fare questo delizioso sformato, comincia a lessare la patate con la buccia in una pentola di abbondante acqua salata. Ci vorranno circa 30-40 minuti, in base alla loro dimensione.
  2. Dopodiché, scolale, lasciale raffreddare e poi pelale e schiacciale in una scodella con un pizzico di sale e di pepe ed una manciata di parmigiano grattugiato.
  3. Cuoci il salmone 5 minuti per lato in una padella con una noce di burro e, una volta pronto, mettilo in un piatto e sminuzzalo.
  4. In un’altra padella cuoci i piselli surgelati con burro, sale e pepe finché non diventeranno morbidi.
  5. A questo punto, prendi una pirofila grande circa 35×20 cm, imburrala bene e versaci metà composto di patate.
  6. Mettici sopra il salmone sminuzzato e i piselli e copri tutto con la besciamella.
  7. Insaporisci con ancora un po’ di pepe e cuoci in forno preriscaldato ventilato a 180 gradi per circa 30-35 minuti.
  8. Trascorso il tempo necessario, non ti resterà che tirare fuori lo sformato e lasciarlo rassodare 5 minuti prima di tagliarlo a fette e servirlo ancora caldo.

Parole di Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Potrebbe interessarti