Di Francesca Simonelli | 29 Luglio 2025

Con una manciata di carciofi stasera si fa festa: li faccio ripieni in padella, una vera chicca - buttalapasta.it
Carciofi ripieni in padella, basta poco per una cena spettacolare: se usi questi ingredienti per farcirli, poi, prepari una vera chicca che conquisterà tutti, ecco la ricetta passo per passo.
Di solito d’estate si trascorre un po’ meno tempo in cucina perché fa caldo e si cerca sempre di mangiare piatti freschi, leggeri e veloci da preparare, come pasta fredda, insalatone e frittate svuota frigo. Bisogna fare attenzione però, perché anche se fa caldo non si deve mai rinunciare a mangiare ingredienti sani che aiutano il funzionamento dell’organismo.
Legumi, verdure, frutta, tutto è fondamentale nella nostra alimentazione quotidiana, anche le cose che richiedono cotture e preparazioni un po’ più lunghe. Quello che vi proponiamo, ad esempio, è un piatto che si fa con i carciofi, che sono tra i vegetali in assoluto più ricchi di fibre e antiossidanti, insomma sono tra gli ingredienti più salutari in circolazione.
Se non volete accendere il forno, potete tranquillamente cuocerli in padella, ma la cosa più interessante è che questi carciofi sono ripieni, hanno dunque una farcitura gustosissima. Volete sapere come si preparano? La ricetta è molto semplice e vi basteranno veramente pochi ingredienti per portare in tavola un secondo piatto speciale!
I carciofi ripieni sono una delizia, basta pochissimo per farcirli e renderli indimenticabili: questi si cuociono in padella in pochi minuti
Se volete stupire i vostri commensali con una ricetta molto semplice da realizzare ma particolarmente ricca di gusto, dovete provare a cucinare questi carciofi ripieni. La preparazione è molto breve, la cottura è un po’ più lunghetta ma non dovrete fare nulla che non valga la pena. Il gusto, infatti, vi conquisterà e di sicuro ripeterete la ricetta al più presto.

I carciofi ripieni sono una delizia, basta pochissimo per farcirli e renderli indimenticabili: questi si cuociono in padella in pochi minuti – buttalapasta.it
Ingredienti per 4 persone
- 4 carciofi già puliti
- 100 g di pangrattato
- 2 cucchiai di parmigiano grattugiato
- 2 spicchi d’aglio
- capperi q.b.
- olive nere q.b.
- sale q.b.
- olio q.b.
- prezzemolo tritato q.b.
Preparazione
- Per prima cosa occupatevi della pulizia dei carciofi, se non fossero già puliti, e svuotateli all’interno utilizzando uno scavino, così potrete poi farcirli. Immergeteli in acqua e limone per evitare che si anneriscano, poi asciugateli e passate alla preparazione.
- In una ciotola unite il pangrattato, il parmigiano, uno spicchio d’aglio ben tritato, i capperi, le olive nere, il prezzemolo tritato e il sale e mescolate tutto con le mani, fino a ottenere un unico composto ben amalgamato.
- Salate l’interno dei carciofi e riempiteli con l’aiuto di un cucchiaio, poi disponete i carciofi una casseruola con olio e l’altro spicchio d’aglio, cercando di farli rimanere dritti per non perdere la farcitura.
- Cuoceteli un paio di minuti, così anche l’aglio si insaporirà, poi aggiungete l’acqua coprendo quasi i carciofi (evitate di far andare l’acqua nel ripieno), aggiustate di sale (anche di pepe se vi piace) e coprite con un coperchio. Dovranno cuocere circa 1 ora per ammorbidirsi e insaporirsi del tutto.
Prima di servire i carciofi aggiungete una spolverata di prezzemolo fresco e vedrete che i vostri commensali ne andranno matti. Buon appetito!
Parole di Francesca Simonelli