Di Angelica Gagliardi | 20 Ottobre 2025

Con una semplice padella preparo il primo più cremoso di sempre: basta il profumo e sono tutti già a tavola - buttalapasta.it
Forse non ci crederai, ma con una semplice padella prepari il primo più cremoso che ci sia: appena sentono il profumo corrono tutti a tavola.
Abbiamo a nostra disposizione così tante ricette per preparare primi piatti deliziosi e irresistibili che, spesso, finiamo per dimenticarcene qualcuna. A distanza di mesi, infatti, mi è tornata in mente la pasta ai 4 formaggi, un capolavoro di cremosità che si prepara usando una semplice padella: scommetti che ti lasciano stoviglie e piatti puliti?
Questa ricetta, semplicissima e aromatica, è talmente vellutata che ci verrà spontaneo tuffarci il pane per raccogliere la crema rimasta sul fondo e, forse, sarà anche la parte migliore dell’intero pranzo. Prepariamola insieme: lasceremo tutti a bocca aperta.
Pasta ai 4 formaggi, il primo più cremoso che c’è: la ricetta passo dopo passo
Come ben saprete, alla base di questa pietanza vi è una cremina deliziosa realizzata dall’unione di formaggi diversi che ci assicurano anche un profumo divino. Del resto, proprio col formaggio si possono realizzare ricette sfiziosissime: ricordate il soufflé? Delizioso e aromatico, perfetto per una cena diversa dal solito. Per il resto, per la nostra ricetta, ci basterà la nostra pasta e un goccio di latte et voilà.
Ingredienti per 4 persone
- 380 grammi di pasta a scelta;
- 100 grammi di parmigiano;
- 100 grammi di groviera da grattugiare;
- 100 grammi di gorgonzola dolce;
- 60 grammi di taleggio morbido;
- 150 grammi di latte;
- Sale, pepe e aromi a piacere.
Preparazione

Pasta ai 4 formaggi, il primo più cremoso che c’è: la ricetta passo dopo passo – buttalapasta.it
- Il primo passo da compiere e portare a bollore l’acqua per la cottura della pasta, perché i formaggi dovranno semplicemente fondere;
- Mentre la pasta è sul fuoco andiamo a grattugiare parmigiano e groviera, quindi tagliamo il taleggio a pezzetti piccoli e sbucciamo il gorgonzola, facendolo a dadini;
- Prepariamo una padella o un tegame e al suo interno riversiamo il latte, lasciando scaldare a fiamma dolce;
- Uniamo quindi i formaggi, partendo dal taleggio e dal gorgonzola;
- Una volta che saranno ben sciolti uniamo parmigiano e groviera;
- Mescoliamo per amalgamare e far sciogliere tutti formaggi e spegniamo la fiamma;
- Controlliamo il sale e aromatizziamo con le spezie o le erbe aromatiche che ci piacciono;
- Scoliamo quindi la pasta e riversiamola nella padella;
- Mescoliamo per distribuire la crema nella pasta e, se di nostro gusto, uniamo altri aromi.
Consiglio extra: sì, è vero, si chiama pasta ai 4 formaggi, ma ciò non significa che non possiamo sostituire o eliminare qualche ingrediente. Se, ad esempio, non gradiamo il gorgonzola, possiamo ometterlo.
Parole di Angelica Gagliardi
Mi chiamo Angelica e mi sono diplomata al liceo socio-psico-pedagogico. Ho iniziato la mia esperienza professionale come redattrice circa quattro anni fa e questo mi ha permesso di trasformare la passione per la scrittura nel mio percorso lavorativo. Da quel momento ho continuato a lavorare e crescere, a contatto con professionisti che mi hanno insegnato e continuano a guidarmi lungo il percorso. Un vero e proprio viaggio che mi auguro possa proseguire a lungo.