Di Matteo Fantozzi | 7 Luglio 2025

Con uova e peperoni preparo una Quiche che è un sogno: mica la classica noiosa, senti che cremosità (ButtalaPasta.it)
Con l’utilizzo di uova e peperoni oggi preparo una quiche che è un sogno e non la classica che è diventata noiosa. La cremosità è alla base della ricetta.
Può una quiche diventare un’opera d’arte? Non servono grandissime doti in cucina per realizzare questo piatto, basta un po’ di fantasia e la voglia di mettervi in gioco. Vedrete che seguendo le nostre indicazioni, anche se vi sentite incapaci in cucina, realizzerete un piatto da far invidia al vicinato.

Con uova e peperoni preparo una Quiche che è un sogno: mica la classica noiosa, senti che cremosità (ButtalaPasta.it)
Ma cos’è una quiche? Per i pochi che non lo sanno, facciamo un piccolo passo indietro e affrontiamo il discorso da vicino. Si tratta di una torta salata di origini francesi che è composta da una farcia solitamente composta da uova, panna, formaggi e altri ingredienti. L’esterno invece è realizzato con della semplice pasta brisée.
Si possono aggiungere poi altre proteine in base a quelli che sono i vostri gusti, passando dallo scegliere della carne a preferire del pesce, senza dimenticare anche la possibilità di una variante vegetariana.
Quella che vi proponiamo oggi è veramente deliziosa e si prepara in pochissimo tempo, inoltre risulta anche leggera e non è poco visto che dobbiamo affrontare un caldo afoso incredibile in questi giorni. Bando alle ciance, passiamo direttamente in cucina e andiamo a vedere come si prepara.
Quiche con uova e peperoni, ecco la ricetta che vi lascerà sorpresi
Questa quiche con uova e peperoni è davvero deliziosa, la ricetta vi lascerà sorpresi e sarà anche da spunto per ulteriori preparazioni con l’aggiunta magari di altri ingredienti.

Quiche con uova e peperoni, ecco la ricetta che vi lascerà sorpresi (ButtalaPasta.it)
Partiamo dagli ingredienti, così vi accompagniamo direttamente al supermercato per capire cosa acquistare. Ci spostiamo poi in cucina per il procedimento che vi illustreremo passo dopo passo.
Ingredienti
- 300 g pasta brisée
- 1 peperone rosso
- 1 peperone giallo
- 1 peperone verde
- 4 uova
- 200 ml panna da cucina
- 50 g emmenthal o gorgonzola (in base ai gusti)
- Noce moscata q.b.
- Sale q.b.
- Burro q.b.
- Pepe q.b.
Procedimento
- Scegliete tre peperoni di diverso colore per dare anche spunto visivo alla ricetta;
- Arrostiteli, spellateli e poi andate a tagliarli a listarelle;
- Ungete una teglia da forno con il burro, mettete la pasta brisée e bucatela con la forchetta;
- Poggiate dei legumi secchi per tenere ferma la pasta e cuocetela in forno a 200°C per 20 minuti;
- In una ciotola sbattete uova, sale, pepe, noce moscata e panna;
- Distribuite i peperoni sulla pasta;
- Ricoprite tutto con il composto;
- Tagliate il formaggio scelto e inseritelo;
- Cuocete ancora per 20 minuti a 200°C.
Prima di servirla lasciatela un po’ intiepidire, diventerà più compatta.
Parole di Matteo Fantozzi
Giornalista pubblicista dal 2013 è laureato in storia del cinema e autore di numerosi libri tra cui “Gabriele Muccino il poeta dell’incomunicabilità” e “Gennaro Volpe: sudore e cuore”. Protagonista in tv di trasmissioni come La Juve è sempre la Juve su T9 e Il processo dei tifosi su Teleroma 56.