CONAD richiamo alimentare urgente per questo affettato, la causa: "Agenti patogeni", non mangiarla

Serve attenzione massima da parte dei consumatori in relazione al richiamo alimentare di CONAD proclamato con la massima urgenza nel corso delle scorse ore

Un carrello al supermercato ed il logo Conad con segnale di pericolo

CONAD richiamo alimentare urgente per questo affettato, la causa: "Agenti patogeni", non mangiarla - buttalapasta.it

Serve attenzione massima da parte dei consumatori in relazione al richiamo alimentare di CONAD proclamato con la massima urgenza nel corso delle scorse ore. Qual è l’articolo coinvolto e quali sono i potenziali rischi individuati per i consumatori che abbiano eventualmente comprato la merce alimentare descritta.

CONAD richiamo alimentare, con un comunicato rilasciato con grande urgenza, la catena commerciale emiliana ha provveduto a togliere dalla vendita due lotti di un suo prodotto esclusivo che è reperibile al reparto salumi ed affettati. Sulla confezione campeggiano proprio il nome ed il simbolo di Conad e purtroppo i controlli di routine che sono stati svolti su alcuni campioni di questo articolo hanno portato all’emergere di una incompatibilità di proporzioni da non potere essere sottovalutate.

Il richiamo alimentare di CONAD nasce dal fatto che è venuta fuori la confermata presenza di microrganismi patogeni all’interno del cibo. Da cui la necessità di dovere provvedere a togliere dai banchi della vendita diretta al pubblico le unità di questo prodotto interessate dalla problematica descritta. Di tutto ciò è stato già informato il Ministero della Salute, i cui incaricati pure si sono già mossi allo scopo di arginare il più possibile i disagi per i consumatori.

CONAD richiamo alimentare, la situazione: marca e lotti

Detto del fatto che CONAD è il distributore di questo prodotto, che è piazzato nei supermercati dell’azienda bolognese di tutti i tipi, dai supermercati ai city store, occorre fornire i dati che più strettamente possono aiutare le persone ad identificare lo stesso.

La mortadella Conad richiamata

CONAD richiamo alimentare, la situazione: marca e lotti – buttalapasta.it Foto Conad

Ad essere stato sottoposto a richiamo alimentare sono state le confezioni appartenenti ai lotti 26535005 con data di scadenza 13/10/2025. E 26535020 con data di scadenza 14/10/2025 di quella che è la Mortadella Bologna IGP del marchio Freschi & Convenienti.

Non è stata specificata la natura degli agenti patogeni emersa dopo i controlli avuti luogo ad opera dello stesso produttore. Questa mortadella è posta in vendita in delle vaschette plastificate flessibili e sigillate, con il peso di 100 grammi per confezione.

Qual è l’azienda produttrice di questa mortadella IGP Conad

Ad essere interessate dal problema sono solamente le unità relative ai due lotti riportati. Tutti gli altri lotti eventualmente esistenti non sono invece soggetti ad alcun tipo di problematica. Per cui possono essere normalmente consumati. A produrre questa Mortadella Bologna IGP del marchio Freschi & Convenienti è stata la Salumifici Granterre Spa, che ha il proprio impianto produttivi situato all’interno del territorio circoscritto nel perimetro della località Noceto, in provincia di Parma. 

Della mortadella a fette

Qual è l’azienda produttrice di questa mortadella IGP Conad – buttalapasta.it

Il marchio di identificazione della ditta in questione è IT 848 L UE. Come da prassi, è necessario quindi che i consumatori che abbiano trovato una corrispondenza tra questo prodotto acquistato nel corso delle scorse ore ed i dati forniti.

Così si potrà procedere con il rimborso o con la sostituzione in favore dei consumatori. E non è stato l’unico richiamo alimentare di cui si ha avuto notizia negli ultimissimi giorni. Anche Granarolo ha provveduto a far togliere un lotto di un suo prodotto dai negozi preposti.

Parole di Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Potrebbe interessarti