Concediti+un+peccato+di+gola+senza+sensi+di+colpa%3A+questa+torta+al+cioccolato+%C3%A8+senza+burro
buttalapastait
/articolo/concediti-un-peccato-di-gola-senza-sensi-di-colpa-questa-torta-al-cioccolato-e-senza-burro/174113/amp/
Dolci

Concediti un peccato di gola senza sensi di colpa: questa torta al cioccolato è senza burro

Golosa a più non posso anche senza l’aggiunta di burro: questa torta al cioccolato è pronta a coccolarti, lasciati conquistare dalla sua incredibile bontà

Sì, è vero: il cioccolato crea dipendenza. E sono sicura che una volta che avrai assaggiato questa inimitabile torta al cioccolato non potrai più fare a meno di mangiarla. Buona come poche, soffice come una nuvola ed umida all’interno come fosse un brownie. Ma cosa la rende così golosa?

Ebbene, protagonista di questa preparazione è il cioccolato fondente. Un ingrediente ritenuto ormai da secoli un vero e proprio ‘elisir’ del buon umore, in grado inoltre di agire sul nostro organismo ed apportare numerosissimi benefici. Senza burro e super leggera, in questa versione la nostra torta al cioccolato non ci creerà nessun senso di colpa: ed anzi mangiarla sarà una vera gioia per il nostro palato. Corriamo a prepararla: la ricetta è semplicissima!

Questa torta al cioccolato ti farà innamorare ad ogni morso: senza burro, umida e gustosa, farai fatica a non mangiarla!

Un amatissimo comfort food che mette subito di buon umore, la torta al cioccolato scalda il cuore e ci conquista al primo assaggio e se la prepariamo senza burro, la mangiamo anche senza sensi di colpa: ideale insomma da gustare in questo periodo in cui vogliamo tenerci in forma ma senza rinunciare a qualche piccolo peccato di gola! Ecco allora come la prepariamo, la ricetta è semplicissima.

Golosa e leggera, la torta al cioccolato senza burro è semplicissima da preparare! – (buttalapasta.it)

Ingredienti:

  • 3 Uova
  • 150g di Zucchero
  • 110ml di Olio di semi
  • 110ml di Acqua
  • 130g di Cioccolato fondente
  • 50g di Cacao amaro
  • 280g di Farina
  • 1 bustine di Lievito per dolci
  • Zucchero a velo (facoltativo)

Preparazione:

  • Riponiamo in un pentolino il cioccolato fondente che sciogliamo a bagnomaria oppure al microonde. Una volta che avremo ottenuto il nostro cioccolato fuso, lasciamolo raffreddare.
  • Nel frattempo, montiamo le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso al quale inglobiamo il cioccolato fuso, l’olio di semi e l’acqua alternati all’aggiunta di farina, cacao amaro e lievito per dolci che avremo in precedenza setacciato.
  • Amalgamiamo con una spatola tutti gli ingredienti eseguendo dei movimenti dal basso verso l’alto così da non smontare il composto ed a questo punto, una volta che sarà omogeneo lo versiamo all’interno di uno stampo a cerniera del diametro di 22cm (che avremo rivestito con carta forno).
  • Livelliamo il composto in superfice ed ora non ci resta che infornare per procedere con la cottura. Lasciamo cuocere la torta al cioccolato in forno preriscaldato a 180° in modalità statica per 40 minuti circa avendo cura di non aprire il forno fino a 5 minuti prima del termine della cottura, momento in cui faremo la fatidica prova dello stecchino per verificare se la torta all’interno è cotta al punto giusto.
  • Se lo stuzzicadenti sarà asciutto, allora potremo sfornare la nostra torta. In caso contrario, prolungheremo la cottura per qualche altro minuto. Una volta pronta, la sforniamo e la lasciamo intiepidire prima di decorarla con dello zucchero a velo!
  • È ora pronta da gustare ma se volessimo renderla più golosa potremo pensare di farcirla con una golosa crema al latte, della crema pasticcera o ancora una deliziosa ganache al cioccolato!
R.C

"La curiosità uccise il gatto": recita un vecchio proverbio, ma con quella si scopre il mondo fatto di infinite sfumature. Redattrice dal 2020, sono una persona piena di interessi e passioni e fra questi la scrittura occupa un posto importante nel mio ricco e variegato mondo!

Recent Posts

Con questo caldo ho soltanto voglia di frutta, pensa che la metto pure nel primo così mi sciallo

D’estate si mangia tanta frutta, io addirittura la metto nel primo così viene fuori un…

8 minuti ago

Ho portato mio figlio in piscina e per pranzo? Un tramezzino, ma non quello del supermercato, questo è gourmet

Questo non è il solito tramezzino del supermercato, ma uno spuntino gustoso perfetto da mangiare…

1 ora ago

Né focaccia né frittata, fuori la crosticina è invitante mentre dentro ha un cuore morbido, non hai voglia di provare questa bontà?

Come nella migliore tradizione a luglio si mangiano le verdure di stagione ricche di vitamine…

2 ore ago

La risposta sorprendente del nutrizionista sullo zucchero di canna: è davvero più sano di quello bianco?

Quale zucchero è meglio dell'altro? Quello di canna è davvero qualcosa di più salutare e…

9 ore ago

Una vera goduria per il palato, la ricetta di Ilaria sta spopolando sul web: è la piadina più buona che tu possa mai mangiare

Non è la solita piadina, questa ricetta ti lascerà senza parole: è fatta completamente di…

10 ore ago