Conclave%2C+cosa+mangiano+i+cardinali%3F+Per+loro+ci+sono+solo+questi+cibi%3A+il+men%C3%B9+completo
buttalapastait
/articolo/conclave-cosa-mangiano-i-cardinali-per-loro-ci-sono-solo-questi-cibi-il-menu-completo/227355/amp/
Fatti di Cucina

Conclave, cosa mangiano i cardinali? Per loro ci sono solo questi cibi: il menù completo

Tante sono le curiosità intorno al Conclave, che sta tenendo il mondo con gli occhi su Roma. Tra questi che cosa mangiano i cardinali: ecco il menù completo.

In Vaticano la cucina è semplice, equilibrata e sana, almeno quando c’era Papa Francesco. Bergoglio era un grande amante della pasta e dei dolci, così come della pizza e della carne argentina. Nel bel mezzo del Conclave, però, tante sono le curiosità che circondano questo evento storico particolare e importantissimo, compreso ciò che mangiano i cardinali.

Come richiede la norma, ai “principi della Chiesa” non è consentito lasciare il Vaticano durante i lavori, fin quando non verrà eletto il successore di Papa Francesco, venuto a mancare lo scorso 21 aprile all’età di 88 anni. Dopo il giuramento, dunque, i 133 cardinali si sono riuniti nella Cappella Sistina del Vaticano, dove rimarranno rinchiusi fino alla nomina del nuovo Sommo Pontefice.

La nomina del nuovo pontefice richiede alcuni giorni e l’eletto dovrà ottenere almeno 89 voti su 133, in sostanza due terzi degli elettori totali che provengono da 70 Paesi. Si parla, quindi, del conclave più grande, più internazionale e più diversificato della storia. Il regolamento spiega che nei primi tre giorni ci saranno quattro votazioni: due al mattino e due al pomeriggio. Ma ora andiamo a conoscere il menù e che cosa mangiano tra una votazione e l’altra.

Menù del Conclave: cosa mangiano i cardinali durante l’evento più segreto della storia

Nel corso del Conclave, ai cardinali non è permesso avere contatti con il mondo esterno, per questa ragione è stata organizzata una cucina dedicata alla preparazione e servizio dei pasti (colazione, pranzo e cena). Come riporta il noto quotidiano La Repubblica, chef e camerieri sono stati selezionati con cura e ognuno di loro ha dovuto firmare un accordo di riservatezza, aderendo quindi al principio di “assoluta segretezza”.

Menù del Conclave: cosa mangiano i cardinali durante l’evento più segreto della storia (Ansa) – buttalapasta.it

Come si legge su Il Messaggero, i pasti saranno gestiti dalle suore Figlie della Carità di San Vincenzo De’ Paoli, con i menù preparati a Santa Marta. Il menù si caratterizza per la sua semplicità, con la colazione che comprende tutti alimenti facili da digerire: caffè, tè, pane e marmellata. Il pranzo è composto da un piccolo antipasto, una portata principale, un contorno e la frutta; mentre la cena è più leggera.

I piatti sono ispirati alla cucina italiana e c’è, ovviamente, la pasta, i risotti, le carni bianche, il pesce al forno, le verdure arrosto e le frutta di stagione. Tutti alimenti altamente digeribili. Ovviamente, nella scelta dei pasti da consumare, vengono prese in considerazione tutte le esigenze personali dei 133 cardinali, comprese allegrie e intolleranze.

Per quanto riguarda le bevande, a tavola ci saranno il vino e l’acqua, mentre pare che sono esclusi i superalcolici. Non tutti sanno, però, che nel menù sono esclusi alcuni piatti, come torte salate, pollo intero (e altri volatili), dolci, empanadas e panini. Il motivo di questa esclusione sta nel fatto che all’interno potrebbero esserci dei messaggi nascosti dall’esterno e rivolti ai cardinali.

Isabella I.

Classe 1993. Ha una laurea magistrale in Studi Politici e Internazionali e un Master in Comunicazione. Offre una lente d’ingrandimento sulla società attraverso uno sguardo sulla società: dall’economia alla politica, senza tralasciare il gossip. Ama il cinema e la musica, arti che hanno sempre sciolto quesiti latenti.

Recent Posts

A cena mangio solo frutta, faccio bene oppure no?

È una pratica corretta quella di mangiare solamente della frutta a cena? Che cosa ti…

7 ore ago

La ricetta salva cena di cui non sapevi di aver bisogno: la frittata con scamorza filante ed erba cipollina

Da gustare a casa ancora calda o da portare in giro come pranzo al sacco,…

7 ore ago

Bottiglie di plastica di nuova generazione, si possono mettere altri liquidi e riutilizzarle? Lo svela la bottiglia stessa

Bottiglie di plastica, sei sicuro di sapere tutto? Tutto gira attorno ad un numero, ecco…

8 ore ago

Oggi si va in Emilia Romagna per fare la torta Susanna: con ricotta, frolla e cioccolato vedrai cosa viene fuori

Facciamo insieme la torta Susanna, il dolce più goloso di tutta l'Emilia Romagna: con frolla,…

9 ore ago

Preparo la cena in 10 minuti, ci metto zucchine e legumi ed i miei figli non protestano: non è un sogno

Con zucchine e legumi preparo la cena in soli 10 minuti di tempo: il risultato…

10 ore ago

Fumata bianca, abbiamo il Papa: pochi conoscono la vera ricetta della tradizione che lo celebra in tavola

Questa sera intorno alle ore 18 è arrivata la fumata bianca che ha annunciato l'elezione…

11 ore ago