Condimenti top per la dieta, con questi non ingrassi nemmeno per scherzo: tante idee sfiziose oltre alle solite spezie

bilancia e condimenti

Condimenti top per la dieta, con questi non ingrassi nemmeno per scherzo: tante idee sfiziose oltre alle solite spezie (Buttalapasta.it)

Se non sai quali condimenti usare per insaporire i tuoi piatti quando sei a dieta, leggi questo articolo e scopri tante idee oltre alle solite spezie.

Quando si è a dieta non si sa mai come insaporire i propri piatti, già di per sé piuttosto tristi, senza rischiare di far aumentare sensibilmente l’apporto calorico. Olio e sale sono in genere ridotti all’osso, quindi bisogna trovare delle soluzioni alternative, in grado di dare quella spinta in più che serve alle nostre ricette.

Un’ottima soluzione è quella di ricorrere all’utilizzo di spezie ed erbe aromatiche. Se però stai cercando qualcosa di più sfizioso ed originale, sei capitato nel posto giusto perché sto per darti delle dritte pazzesche!

Non solo spezie ed erbe aromatiche: ecco i migliori condimenti da usare a dieta

Sei a dieta e non sai come condire i tuoi piatti senza rischiare di mettere in pericolo il peso forma? Allora prova queste soluzioni sfiziose e super saporite. Aggiungile ad insalate, verdure, carne e pesce e vedi c come cambia la storia! Le spezie e le erbe aromatiche vanno sempre bene. Via libera, quindi, a curcuma, zafferano, paprika, peperoncino, basilico, prezzemolo, origano, timo, rosmarino, maggiorana, erba cipollina, alloro, aglio e chi più ne ha più ne metta.

spezie ed erbe aromatiche

Non solo spezie ed erbe aromatiche: ecco i migliori condimenti da usare a dieta (Buttalapasta.it)

Per dare, però, un tocco in più puoi provare ad aggiungere dei condimenti un po’ più interessanti come l’aceto balsamico o di mele, il succo di limone, la salsa di soia e il tabasco. Anche le salse non sono tutte da escludere. Per esempio, si può optare per una base di yogurt naturale magro con l’aggiunta di un trito d’aglio o d’erba cipollina, paprika, curry, zafferano o menta.

Inoltre, si può preparare anche una specie di salsa rosa light, ottima per il pesce, fatta con un cucchiaio di yogurt magro, il succo di mezzo limone e mezzo cucchiaio di salsa di pomodoro. Per chi ama i sapori un po’ più forti, anche la senape è perfetta da usare occasionalmente, in quanto ha un limitato apporto di calorie. Mentre per insaporire o per rosolare le verdure si può usare l’acqua o, meglio ancora, un po’ di brodo vegetale.

Infine, è bene ricordare che l’uso dell’olio extravergine d’oliva non è da demonizzare a dieta. Anzi, nelle giuste quantità apporta tantissime sostanze nutritive ed altrettanti benefici per l’organismo. Essendo ricco di grassi insaturi ed antiossidanti, aiuta ad abbassare i livelli di colesterolo nel sangue e contrasta l’invecchiamento.

Basta ricordare che un cucchiaino di olio extra vergine d’oliva contiene circa 45 calorie. Per evitare di usarne troppo, puoi nebulizzarlo sulle pietanze. Oppure puoi usarlo per preparare delle emulsioni in abbinamento ad aceto, succo di limone, arancia, pompelmo o lime. Così i tuoi piatti light avranno tutto un altro sapore! Quando sei a dieta evita anche di commettere questi errori, bloccano il metabolismo.

Parole di Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Potrebbe interessarti