Coniglio alla cacciatora, la ricetta originale per un secondo piatto che sa proprio di buono - buttalapasta.it
Un secondo piatto rustico e buonissimo: la ricetta originale del coniglio alla cacciatora.
Il coniglio alla cacciatora è un secondo piatto di carne rustico e che fa tornare indietro nel tempo quando era la nonna a cucinarlo per i pranzi in famiglia. Il coniglio viene cotto in padella a lungo con pomodoro e olive fino a quando non diventa morbido.
Il sughetto che ne vien fuori è davvero da leccarsi i baffi, perfetto per fare una bella scarpetta con il pane. Il coniglio è una carne bianca molto morbida che ben si presta a diventare un’alternativa al classico pollo.
Preparare il coniglio alla cacciatora è molto semplice ma richiede il giusto tempo perché la carne deve diventare tenera e morbida. Il risultato finale sarà un secondo piatto perfetto per il pranzo della domenica o un’altra occasione speciale, magari da accompagnare a delle patate al forno o in umido.
La ricetta originale del coniglio alla cacciatora – buttalapasta.it
Il coniglio alla cacciatora è pronto e va servito bello caldo. Perfetto da gustare con un contorno di patate al forno o in umido, si può anche arricchire con l’aggiunta dei capperi. Se il coniglio dovesse avanzare, si può conservare in frigo in un contenitore ermetico per massimo un giorno mentre se ne sconsiglia la scongelazione.
Per avere la crosta croccante e la mollica morbida non serve congelarlo, se conservi il…
Questi deliziosi biscotti alle mandorle li ho fatti come li faceva nonna, non ho cambiato…
Se per te il radicchio è troppo amaro ecco 3 trucchi per renderlo più dolce:…
Oggi vado di cotolette di melanzane, ma io le faccio light senza uova e senza…
È ufficialmente ricominciato quel periodo dell’anno da dedicare alle tisane, ma io le arricchisco sempre…
Parla un ex concorrente del reality ambientato tra ristoranti derelitti che hanno bisogno di essere…