Il lime è un particolare limone piccolo di colore verde, che possiede un’aroma molto intenso. Si usa moltissimo nella preparazione di cocktail, e anche di piatti a base di carne e pesce. Quello verde scuro è più adatto per le guarnizioni, che spesso ornano bicchieri. La conserva si preparara in soli 15 minuti, anche se bisogna aggiungere il tempo della salatura e di macerazione.
Lavate sia i limoni che i limes e asciugateli molto accuratamente, affinchè non rimanga umidità che potrebbe provocare muffa.
Tagliateli a spicchi e metteteli in un colino grande, cospargeteli con il sale e lasciateli scolare per 24 ore.
Mettete gli spicchi di lime nei barattoli, aggiundendovi anche i semi di senape tostati. In ogni barattolo mettete un peperoncino piccante e poi ricopriteli di olio. Chiudete ermeticamente i barattoli e lasciate macerare per 2-4 settimane.
Foto da:
C'è qui per te una idea favolosa per cucinare un primo piatto dal sapore profondissimo…
Se vuoi fare un polpo bello tenero e succoso devi assolutamente provare la ricetta dello…
Per perdere peso in maniera efficace c'è un elemento che non devi tralasciare, altrimenti non…
Alici freschissime con una spruzzata di limone e la cena è servita: piatto leggero, saporito…
Basta con il caffè caldo d'estate, molto meglio sorseggiare un buon Espresso Martini: rinfrescante, sfizioso…
Un bel piatto di pasta fredda è l’ideale con questo caldo: mi bastano rucola e…