I puristi storceranno il naso: la polenta integrale? Sì, potrebbe essere un’idea super per sostituire la classica polenta di farina di mais gialla e soprattutto per presentare uno sfizioso contorno, magari per accompagnare un secondo piatto importante, come un buon tacchino arrosto. E’ ovviamente facile da preparare, dovrete solamente procurarvi la farina di mais integrale, che sicuramente troverete nel negozio di alimenti più fornito della vostra città (a Roma Castroni vende tutto!!!).
Mettete in un paiolo di rame 2 litri di acqua e fatela bollire, quindi salatela con il sale grosso. Non appena l’acqua riprende il bollore versate la farina di mais integrale a pioggia e mescolate con il cucchiaio di legno facendo in modo di non far formare grumi.
Abbassate la fiamma al minino e mettete a cuocere la polenta per un’oretta. Come sapete quando è pronta si staccherà da sola dalle pareti del recipiente. Versate la polenta su un tagliere di legno, se ce l’avete le apposite tavolette, e servite.
Per evitare che la frutta e la verdura inducano un senso di gonfiore fastidioso, puoi…
Un primo piatto di mare facile ed economico. Scopri come preparare i maltagliati con ragù…
Perfino mia suocera mi ha chiesto la ricetta, preparo questa crostata salata che è da…
Con le prime pesche trovate al supermercato faccio una cremosa cheesecake, senza cottura e pronta…
Ecco un'idea buona e sfiziosa per fare le melanzane: lascia stare la solita parmigiana e…
Tutti amano le polpette, soprattutto se accompagnate da un sughetto delizioso: dimentica il pomodoro e…