Hai 10 minuti? Prepara con me questa coppa golosa panna e cioccolato, diventerà la tua merenda preferita

Coppa golosa panna e cioccolato appena preparata

Hai 10 minuti? Prepara con me questa coppa golosa panna e cioccolato, diventerà la tua merenda preferita - buttalapasta.it

Con una bella coppa golosa panna e cioccolato tutto sarà più bello. È pronta in poco tempo ed è deliziosa, meglio di quelle già confezionate che puoi comprare quando vai a fare la spesa.

Coppa golosa panna e cioccolato, per una merenda tanto semplici quanto irresistibile. Sarà proprio come quei prodotti che si vedono nelle pubblicità in televisione, con la differenza che questa deliziosa merenda la creerai tu con le tue mani. E con ingredienti più salutari e di certo non carichi di conservanti ed additivi vari tipici di snack e merendine.

La coppa golosa panna e cioccolato è ciò che ci vuole per rendere più dolce un già bel sabato pomeriggio. Oppure per fare si che qualsiasi altro giorno della settimana sia un piacevole intermezzo da vivere in tutta tranquillità a casa. Questo dessert fatto in casa sarà perfetto per dare il sorriso ai bambini ed al resto della famiglia, o a chi ti farà visita.

La ricetta della coppa golosa panna e cioccolato

La preparazione di questo bel dolce è molto facile da portare a termine. L’intensità del cioccolato unita alla delicatezza cremosa della panna montata ti restituirà un effetto favoloso. Con in più anche una copertura di biscotti secchi sbriciolati ed il valore aggiunto rappresentato dallo zucchero a velo, e non solo.

Ingredienti (per 2 coppe)

  • 200 ml di panna fresca da montare (non zuccherata)
  • 100 g di cioccolato fondente (o al latte, se preferisci)
  • 1 cucchiaio di zucchero a velo
  • 1 cucchiaino di burro (facoltativo)
  • 2 biscotti secchi (tipo digestive o frollini)
  • scaglie di cioccolato o granella di nocciole (per decorare)

Procedura

Panna montata appena fatta

La ricetta della coppa golosa panna e cioccolato – buttalapasta.it

  1. Per preparare la coppa golosa panna e cioccolato occorre cominciare con il montare la panna, messa precedentemente a raffreddare in frigo, assieme allo zucchero a velo.
  2. Per fare ciò utilizza le fruste elettriche e ricava una panna che sia soffice e stabile, e che andrà fatta rassodare sempre in frigo.
  3. Intanto metti a sciogliere il cioccolato a bagnomaria mettendo un pentolino su fiamma bassa, oppure nel forno a microonde per pochi secondi. Incorpora anche un cucchiaino di burro per dare maggiore consistenza e mescola per fare amalgamare tutto.
  4. Ed appronta la base solida, sbriciolando dei biscotti secchi sul fondo di ogni bicchiere.
  5. Ricopri poi con uno strato di panna montata e poi con un cucchiaio abbondante di cioccolato, ripetendo gli strati fino a quando gli ingredienti non si esauriranno. Così avrai anche un effetto variegato.
  6. Termina in superficie con delle scaglie di cioccolato, con della granella di nocciole o con altri biscotti sbriciolati, e con altra panna montata.

Trucchi e consigli: puoi servire sia subito, con il cioccolato ancora caldo per creare un bel contrasto con la panna fredda, oppure fare raffreddare il cioccolato.

Parole di Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Potrebbe interessarti