Coronation+Quiche%2C+la+ricetta+originale+dalle+cucine+di+Buckingham+Palace+ti+stupir%C3%A0
buttalapastait
/articolo/coronation-quiche-la-ricetta-originale-dalle-cucine-di-buckingham-palace-ti-stupira/167989/amp/
Categories: Piatti Unici

Coronation Quiche, la ricetta originale dalle cucine di Buckingham Palace ti stupirà

Re Carlo III d’Inghilterra ha scelto la Coronation Quiche come piatto per celebrare la sua incoronazione ufficiale, ecco la ricetta originale.

In occasione del grande pranzo dell’Incoronazione sui canali social della Royal Family è stata postata la ricetta della Coronation Quiche, che in pratica è una sorta di torta salata molto ricca e saporita. Pare sia stato proprio il re Carlo III in persona, appoggiato dalla regina consorte Camilla, a scegliere la quiche dell’incoronazione come piatto per celebrare degnamente l’ Incoronazione del 6 Maggio 2023.

Si tratta di una pietanza semplice e anche, se vogliamo, casalinga, infatti la puoi fare anche tu: non è affatto difficile e puoi anche portarla in gita per mangiarla durante un pic nic, perché questa torta salata è ottima anche se gustata fredda. Ecco la ricetta strepitosa rivelata dai cuochi reali.

Ricetta originale della Coronation Quiche scelta da re Carlo III d’Inghilterra

Ed ecco la ricetta originale della Coronation Quiche, la torta salata dell’Incoronazione che si compone da una pasta brisè farcita con spinaci, fave e dragoncello. Si può preparare anche solo con il burro sostituendolo anche alla dose di strutto indicato e la Famiglia Reale suggerisce di consumarla accompagnata da un’insalata verde e patate novelle bollite.

Coronation quiche ricetta Foto YouTube @The Royal Family (buttalapasta.it)

Insomma, il piatto ideale da consumare per il Big Lunch dell’incoronazione, ma anche tutte le volte che si vuole gustare un piatto da re!

Ingredienti per la pasta brisée

  • farina 125 gr
  • strutto 25 gr
  • burro 25 gr
  • latte 2 cucchiai
  • sale q.b.
  • Ingredienti per i ripieno
  • latte 125 ml
  • panna da cucina 175 ml di
  • uova medie 2
  • dragoncello 1 cucchiaio
  • formaggio cheddar grattugiato 100 gr
  • spinaci bolliti 180 gr
  • fave bollite 60 gr
  • sale e pepe q.b.

Preparazione

  1. Prepara la pasta brisè setacciando la farina in una ciotola, aggiungi il sale, il burro tagliato a pezzetti e lo strutto, impasta fino a ottenere delle briciole, quindi versa latte a impasta fino ottenere un composto omogeneo. Ricava la forma di una palla metti in frigorifero a riposare per almeno un’ora.
  2. Trascorso il tempo riprendi l’impasto e stendilo con il mattarello su di un piano di lavoro infarinato fino ad ottenere una sfoglia di circa mezzo centimetro di altezza. Con questa sfoglia rivesti una teglia antiaderente imburrata del diametro di 20 cm facendola fuoriuscire dai bordi avvolgendola sui bordi stessi.
  3. Con i rebbi della forchetta fai dei buchi sul fondo della pasta, mettici sopra un pezzo di carta forno e versaci dei legumi secchi fino ad arrivare al bordo della teglia. Procedi con la cottura in bianco cuocendo in forno caldo a 190 gradi per 15 minuti.
  4. Sforna la base di brisè, togli la carta forno ed i fagioli e porta il forno a 160 gradi.
  5. Nel frattempo prepara il ripieno: mescola il latte, la panna, le uova, il dragoncello lavato e tritato, il sale e il pepe. Rivesti la base di pasta brisè con metà del formaggio grattugiato e ricopri con gli spinaci ben strizzati e tritati
  6. Completa con le fave e versa sopra tutto la miscela di panna, latte e uova.  Spolvera la superficie della Coronation quiche col formaggio rimasto e cuoci in forno a 160 gradi per circa 20-25 minuti finché la torta salata sarà dorata.

Ricordiamo che la ricetta è stata ideata da Mark Flanagan, già cuoco della famiglia reale.

 

Questa torta salata segue le precedenti ricette del Coronation Chicken e del Platinum Pudding che erano state condivise da Buckingham Palace per celebrare l’incoronazione e il Giubileo di Platino della Regina Elisabetta II.

Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Recent Posts

Con fave e pecorino avanzato dal 1° Maggio faccio una pasta spettacolare: questa non la conosci di sicuro!

Se anche tu hai nel frigo fave e pecorino avanzati dal 1° maggio allora devi…

24 minuti ago

Per pranzo ci arrangiamo così, con un po’ di burro, ma non il solito primo noioso: ci aggiungiamo un tocco magico di puro gusto

Capita a tutti di doversi “arrangiare” a pranzo, una volta o l’altra: con un po’…

1 ora ago

Ti avverto che se il rotolo lo farcisci così non ne resteranno nemmeno le briciole, quindi fallo doppio e vai sul sicuro

Agli ospiti più golosi piacerà di certo il dolcetto facile e veloce che abbiamo scelto…

2 ore ago

Il dessert del week end è senza cottura: oggi vince la freschezza, con tante fragole il successo è assicurato

Se hai voglia di un dessert fresco e goloso, prova questo alle fragole senza cottura:…

2 ore ago

I panzerotti li faccio sfiziosi e senza impasto: ci metto anche le zucchine eppure nessuno protesta

Questi panzerotti senza impasto con dentro le zucchine ti stupiranno: sono così buoni che se…

3 ore ago

Le girelline verdi sono le più richieste dai miei amici, lo so che li vizio ma è per questo che l’aperitivo da me è sempre un successo

Con la ricetta del giorno anche voi potrete portare in tavola un antipasto sorprendente o…

4 ore ago