Cosa+cucinare+quando+si+hanno+solo+10+minuti+per+il+pranzo%3F+Un+primo+piatto+profumato+adatto+a+grandi+e+piccini
buttalapastait
/articolo/cosa-cucinare-quando-si-hanno-solo-10-minuti-per-il-pranzo-un-primo-piatto-profumato-adatto-a-grandi-e-piccini/218141/amp/
Primi Piatti

Cosa cucinare quando si hanno solo 10 minuti per il pranzo? Un primo piatto profumato adatto a grandi e piccini

Se anche tu hai solo 10 minuti per portare a tavola il pranzo oggi ecco la ricetta che ti salva: un primo profumato adatto a grandi e piccini.

Non c’è niente di male ad ammettere che, alcuni giorni, la cucina è l’ultimo dei nostri pensieri. Capitano, infatti, periodi particolarmente impegnativi, stressanti, pieni di cose da fare, così frenetici che ci sentiamo sommersi dalle incombenze. E, ovviamente, finiamo per trascurare qualcosa. Se, oggi, non hai proprio idea di cosa portare a tavola e hai a disposizione solo 10 minuti, nessun problema: questo primo piatto delizioso e profumato è adatto a tutta la famiglia e si prepara in un lampo.

Non ci stancheremo mai di ripetere che, a volte, la semplicità è la chiave del successo, anche ai fornelli. Di sicuro in molti avranno già avuto modo di gustare questo piatto squisito, magari da bambini a casa della nonna. Il bello è che, per portarlo a tavola, praticamente non occorre alcun ingrediente particolare, ma solo tanto condimento di quello che, certamente, tutti abbiamo sempre a disposizione tra frigo e dispensa.

10 minuti per un primo profumato e squisito: cosa cucinare quando si ha poco tempo a pranzo

Pochi ingredienti, ma genuini, per regalare a tutta la famiglia un pranzo sfizioso, saporito e, soprattutto, pronto in men che non si dica. Meglio tenere da parte questa ricetta: sarĂ  il nostro salvagente quando la frenesia della vita ci impedisce perfino di fare la spesa.

10 minuti per un primo profumato e squisito: cosa cucinare quando si ha poco tempo a pranzo – buttalapasta.it

Ingredienti per 4 persone

• 300 grammi di pasta a scelta;
• 80 grammi di olio d’oliva;
• 130 grammi di parmigiano grattugiato;
• Sale e pepe quanto basta;
• Spezie a piacere (facoltativo).

Preparazione

1. Per iniziare dovremo subito riempire d’acqua la pentola in cui cuoceremo la pasta e portarla a bollire sul fuoco: il tempo di attesa per la nostra ricetta si limita proprio alla cottura della stessa;
2. Quando la pasta sarà ormai quasi cotta, andiamo a prelevare una tazzina d’acqua di cottura che dovremo tenere da parte per il condimento;
3. Scoliamo la pasta e ripotiamola in pentola;
4. Uniamo l’olio d’oliva e poi accorpiamo l’acqua di cottura e il parmigiano grattugiato;
5. Mescoliamo energicamente, in modo che gli ingredienti si mescolino e il condimento si fissi sulla pasta;
6. Aggiungiamo, quindi, a nostro gusto, le spezie che preferiamo e, se di nostro gradimento, un pizzico di pepe;
7. Non resta che distribuire la pasta nei vari piatti e siamo pronti per il pranzo.

Consiglio extra: possiamo aggiungere altra acqua di cottura se il piatto ci appare un po’ “asciutto” così da rendere il parmigiano più cremoso.

Angelica Gagliardi

Mi chiamo Angelica e mi sono diplomata al liceo socio-psico-pedagogico. Ho iniziato la mia esperienza professionale come redattrice circa quattro anni fa e questo mi ha permesso di trasformare la passione per la scrittura nel mio percorso lavorativo. Da quel momento ho continuato a lavorare e crescere, a contatto con professionisti che mi hanno insegnato e continuano a guidarmi lungo il percorso. Un vero e proprio viaggio che mi auguro possa proseguire a lungo.

Recent Posts

Nulla è meglio della dieta mediterranea per la mia linea: su suggerimento del dietologo queste seppie me le preparo ogni 3 giorni, solo 250 k/cal

Un piatto unico che rispetta perfettamente il concetto di alimentazione equilibrata, ma è anche super…

31 minuti ago

Via il forno e spazio alla friggitrice ad aria: i calamari ripieni vengono una bomba cotti così

Se anche tu hai deciso di prediligere la friggitrice ad aria al forno non hai…

2 ore ago

Ditemi quello che volete, ma con le scaloppine vado sempre sul sicuro: le faccio come Bruno Barbieri e mi vengono al bacio

Con le scaloppine dello chef Bruno Barbieri vai a colpo sicuro: buone e gustose, con…

3 ore ago

Il consiglio del nutrizionista per dimagrire che non c’entra col cibo, averci pensato prima

C'è un fattore che fa la differenza per un corretto percorso volto a farti dimagrire.…

4 ore ago

Non solo formaggio: la cheesecake la faccio con lo yogurt e diventa un trionfo di cremositĂ 

Non solo il formaggio per realizzare la cheesecake, la faccio con lo yogurt e diventa…

5 ore ago

Con le acciughe puoi preparare piatti pieni di fantasia, scopri gli antipasti e i primi ma anche i secondi che stregheranno i tuoi invitati

Provate le nostre migliori ricette con le acciughe per i vostri antipasti sfiziosi, primi piatti…

5 ore ago