Cosa+portano+i+romani+in+tavola+a+Pasqua%3F+Tutte+le+ricette+della+tradizione%2C+dalla+corallina+alla+pizza+al+formaggio
buttalapastait
/articolo/cosa-portano-i-romani-in-tavola-a-pasqua-tutte-le-ricette-della-tradizione-dalla-corallina-alla-pizza-al-formaggio/224303/amp/
Fatti di Cucina

Cosa portano i romani in tavola a Pasqua? Tutte le ricette della tradizione, dalla corallina alla pizza al formaggio

Ecco che cosa mangiano i romani in occasione di Pasqua: le ricette della tradizione che non possono proprio mancare. 

Pasqua, oltre ad essere una ricorrenza molto importante per i cristiani, è anche un’occasione unica per trascorrere un po’ di tempo in famiglia o fare qualche gita fuori porta. Inoltre, è proprio durante questa festività che si rispolverano le ricette sia antiche che moderne della tradizione regionale italiana.

In particolare, sai che cosa mangiano i romani a Pasqua? Scopriamo insieme quali sono le preparazioni che non possono proprio mancare a tavola in questo giorno speciale.

Una volta che le avrai scoperte non ti resterà che scegliere le tue preferite e provare a replicarle con le tue mani. Ce n’è per tutti i gusti: dalla corallina alla pizza al formaggio.

Cosa mangiano i romani a Pasqua: tutte le ricette della tradizione

Come abbiamo anticipato, a Pasqua in tutta Italia si cucinano tantissime ricette della tradizione regionale. Pensiamo alla pastiera napoletana, al casatiello e al tortano, alla Resta comasca, alla ciambella pasquale piemontese, alla fugassa pasquale veneta e così via. Oggi, però, vedremo quali sono le specialità romane che proprio non possono mancare durante questa ricorrenza.

Cosa mangiano i romani a Pasqua: tutte le ricette della tradizione (Buttalapasta.it)

  • Corallina: è un salume originario dell’Umbria, ma che nel corso del tempo si è affermato anche nel Lazio. Secondo la tradizione, la mattina di Pasqua ci si sveglia e si mangia questo salame a grana grossa per colazione, magari insieme ad una fetta di pizza al formaggio. Poi si continua a consumarlo anche a pranzo e nei giorni successivi.
  • Pizza al formaggio: nota anche come pizza di Pasqua o pizza sbattuta, anch’essa ha origini umbre. Ad ogni modo, è stata ampiamente adottata anche nel Lazio, dove si mangia insieme alla corallina. Esiste anche nella versione dolce, tipo torta margherita.
  • Agnello scottadito e costolette: di solito si fa l’abbacchio al forno con contorno di patate oppure alla scottadito o, ancora, le costolette impanate e fritte. In questo articolo puoi scoprire come eliminare il sapore selvatico dalla carne.
  • Coratella con i carciofi: è una ricetta molto antica, composta dalle interiora di animali di piccola taglia, in questo caso dell’agnello. Di solito si cucina insieme ai carciofi.
  • Vignarola: è un piatto tradizionale non solo della Pasqua, ma anche della primavera. Si fa con diversi ingredienti di stagione, tra cui carciofi, piselli, fave e lattuga, e con l’aggiunta del guanciale.
  • Uova sode: sulle tavole romane non possono infine mancare le uova sode dipinte a tema dai piĂą piccoli. Si lascia il guscio e in genere ognuno sbuccia e mangia il suo uovo a colazione la mattina di Pasqua, insieme alla pizza al formaggio e alla corallina. Se vuoi sapere come fare delle uova sode perfette non perderti quest’altro nostro articolo.
Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'UniversitĂ  degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtĂ  editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Recent Posts

Mangiati pure la solita frittata, io con le uova faccio i muffin: 5 minuti e sono tutti a tavola

Oggi niente frittata: con le uova che ho in casa faccio dei muffin gustosissimi, facili…

1 ora ago

Mi bastano 3 ingredienti per un dessert memorabile, mescolo tutto e in 5 minuti riempio l’alzatina di pasticcini

Andiamo subito in cucina a preparare questi dolcetti facili e veloci, vi bastano 3 ingredienti…

2 ore ago

Dieta a settembre, questa bevanda è un vero portento: ti depuri e dimagrisci, la prepari a casa in pochi minuti

Chi segue la dieta da settembre o deve iniziare, non può non preparare questa bevanda.…

10 ore ago

Il dolcetto di stasera lo faccio siciliano: prova il cannolo scomposto, veloce e di una delizia incredibile!

Il dolcetto di stasera te lo faccio fare con tutto il sapore fresco e goloso…

11 ore ago

Frutta secca, i benefici sono enormi ma attenzione a questi errori o combini un vero disastro

La frutta secca fa bene alla salute, ma non commettere questi errori: nessuno te lo…

12 ore ago

Con i peperoni alla siciliana ho salvo il pane vecchio e il pranzo di domani: veloci e si fa tutto in una sola padella

Prova subito i miei peperoni alla siciliana e ti posso garantire che salvi sia il…

13 ore ago