Di Veronica Elia | 28 Agosto 2025

Cosa succede all'organismo quando mangi la pasta in bianco: la prossima volta ci penserai bene prima di cucinarla (Buttalapasta.it)
Sei sicuro che mangiare la pasta in bianco faccia bene? Scopriamo che cosa succede realmente all’organismo.
Di sicuro anche tua mamma o tua nonna ti avranno detto di mangiare la pasta o il riso in bianco se ti senti poco bene di stomaco, ma siamo certi che questo sia il comportamento migliore da adottare in simili situazioni? Prima di rispondere alla domanda, occorre fare un passo indietro e cercare di capire che cosa succede effettivamente all’organismo quando mangiamo un piatto di pasta condito solo con un filo d’olio.
Vedrai, dopo che avrai scoperto ciò che sto per dirti, ci penserai due volte prima di mangiare di nuovo in bianco. Ecco che cosa dicono i nutrizionisti a riguardo.
Mangiare la pasta in bianco fa bene o no: ecco che cosa succede davvero all’organismo
Mangiare la pasta in bianco fa bene oppure no? Forse anche tu te lo sarai domandato diverse volte. Finalmente è arrivato il momento di toglierci ogni dubbio. Ebbene, stando a quello che spiegano i nutrizionisti, in realtà dopo aver mangiato un piatto di pasta condito con solo un filo d’olio la curva glicemica aumenta molto rapidamente e, sempre allo stesso modo, scende con velocità una volta raggiunto il picco.
Già dopo 2 ore dal pasto abbiamo un evidente calo glicemico e quindi avvertiamo di nuovo la sensazione di fame. Inoltre, progressivamente, andremo incontro anche ad una perdita di concentrazione e alla comparsa di nervosismo ed irritabilità. Insomma, nel giro di poco tempo avremo voglia di mangiare nuovamente qualcosa.

Mangiare la pasta in bianco fa bene o no: ecco che cosa succede davvero all’organismo (Buttalapasta.it)
Se, invece, al nostro piatto di pasta aggiungiamo una fonte di fibre e di proteine, come ad esempio delle verdure e della ricotta, la curva glicemica salirà più lentamente e, raggiunto il picco, si abbasserà altrettanto gradualmente. Questo ci permette di avere una concentrazione di zuccheri nel sangue per più tempo durante e dopo il pasto. In questo modo, ci sentiremo sazi e concentrati più a lungo. Inoltre si eviterà il classico ‘buco allo stomaco’ che ci spinge a mangiare qualsiasi cosa ci capiti sotto mano e in quantità eccessive.
Questo è ciò che succede in generale mangiando la pasta in bianco, ma se ci si sente poco bene? Il discorso è lo stesso. Consumare pasta o riso in bianco, patate e simili se si hanno dei disturbi gastrointestinali è un grave errore perché questi alimenti sono ricchi di zuccheri e amidi che vengono assimilati molto rapidamente a livello intestinale e vanno quindi a nutrire i batteri ‘cattivi’ dell’intestino, indebolendo quelli ‘buoni’.
Quindi, anche se non si sta bene di stomaco, è importante mantenere una dieta leggera, ma completa e bilanciata, caratterizzata da cibi ricchi di probiotici (kefir) e fibre (verdure) e cibi fermentati che rafforzano la flora batterica ed evitare di mangiare in bianco. Se invece vuoi sapere perché hai sempre la pancia gonfia anche se mangi poco, leggi quest’altro articolo.
Parole di Veronica Elia
Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".